fbpx

Catania, dal Consiglio comunale no allo stralcio delle cartelle fino a mille euro

Il senato cittadino contro la misura prevista dalla legge di Bilancio nazionale per le cartelle del periodo 2000-2015. Anastasi: "Evitato grave danno per il nostro Comune"

Il Consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato in seduta di prosecuzione il diniego allo stralcio parziale previsto dalla legge 197/2022, meglio nota come legge di Bilancio, riguardo ai contenziosi tributari per le cartelle esattoriali sino a mille euro. La delibera è stata illustrata nella seduta di apertura, alla presenza del vice commissario Bernardo Campo, dal dirigente del servizio Tributi Gaetano Oliva, il quale ha messo in evidenza come la mancata approvazione del documento avrebbe comportato lo stralcio automatico, previsto dalla legge di bilancio per gli enti locali, riguardo ai ruoli di valore sino a mille euro affidati agli agenti della riscossione, e relativi al periodo 2000-2015, causando inevitabili squilibri di bilancio particolarmente gravosi per un comune in dissesto. “Il Consiglio”, ha dichiarato il presidente Anastasi, “con grande senso di responsabilità ha approvato una delibera che può sembrare impopolare ma che evita un grave danno al nostro Comune, già in dissesto, e allo stesso tempo non compromette la possibilità per i cittadini di usufruire di specifiche agevolazioni aderendo direttamente alla definizione agevolata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli