Catania e Comiso: gli aeroporti ‘voleranno’ nelle prossime feste

In crescita il numero deipasseggeri(+11,15%) e deimovimenti(+11,7%) rispetto al 2023: sono questi i principali dati previsionali emersi dalla stima realizzata daSac, Società che gestisce gli aeroporti diCataniaeComiso, in occasione del lungo ponte delle prossime settimane. In particolare, da mercoledì 24 aprile a giovedì 2 maggio è previsto nello scaloetneoun traffico di 332.619 viaggiatori, di cui 194.490 nazionali (+1,03%) e 137.129 internazionali (+26,6%) in confronto all’anno precedente. “I numeri previsti perl’AeroportodiCataniarappresentano un chiaro segnale della crescita dello scalo etneo, come snodo strategico per lo sviluppo dell’economia locale. L’aeroporto di Catania sta vivendo una stagioneimportantee i dati confermano la capacità dello scalo diattrarrecompagnie aeree e dei viaggiatori. Ci impegniamo a mantenere servizi efficienti per garantire esperienze di viaggio insicurezzae di qualità”, ha dichiarato NicoTorrisi, amministratore delegato della Sac. Anche per imovimentila stima è in crescita. Nei giorni di festa, infatti, si registreranno 2.120viaggicon un aumento del 11,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Anche per le meteinternazionalila percentuale sale, registrando un 26,8% a confronto dell’anno scorso. L’Aeroporto di Catania ha superato, nel 2022, idiecimilionidi passeggeri, serve setteprovincesiciliane (Catania, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Messina, Enna e Agrigento) e, assieme allo scalo diComiso, costituisce la rete aeroportuale del Sud-Est. Gestito da Sac Spa – Società Aeroporto Catania – è uno dei tre aeroportisanitarid’Italia, dotato di tutte le strutture dibiocontenimentoe isolamento.