Catania, Ferragosto senza fuochi, tende e alcol. L’ordinanza del sindaco Trantino

IlComune di Cataniadetta leregole per il Ferragosto 2023: una ricorrenza estiva sentita in particolare dai giovani, che secondo l’ordinanza del sindaco dovranno rinunciare ai “tradizionali” falò in spiaggia. “Per salvaguardare l’incolumità pubblica, la tutela dell’ambiente, lasicurezzaigienico-sanitaria, ildecorodel territorio, il sindacoEnrico Trantinoha firmato un’ordinanza chevieta per Ferragosto sul litorale l’accensione di fuochi, gli attendamenti, il consumo di alimenti e bevande alcoliche“, scrivono da palazzo degli Elefanti. “Il provvedimento”, si legge ancora nella nota, “vieta, in tutto il litorale del territorio del comune di Catania,da mezzanotte del 13 agosto alle ore 24 del 15 agosto, la detenzione, a qualsiasi titolo, il trasporto con qualsiasi mezzo dilegnada carbone, carbonella, l’accatastamento dilegnamee/o ogni altromateriale simile infiammabileche possa servire all’accensione dei fuochi sulla spiaggia nonché il divieto di installaretendeda campo,tendaggiericoveriprovvisori e il consumo di alimenti e bevande alcoliche lungo tutte le spiagge”. “Nelle stesse aree”, prosegue il comunicato, “èvietata la vendita per asporto di bevande alcoliche dalle ore 19 del 14 agosto alle ore sette del 15 agostoe, per le bevande non alcoliche, è vietata la somministrazione e la vendita per asporto delle stesse in bottiglie di vetro. Per itrasgressori, tranne che il fatto non costituisca reato, è prevista lasanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro“, concludono dal comune di Catania.