Catania, l’aeroporto compie 100 anni. Obiettivo nuovi investimenti

Catania, l’aeroporto compie 100 anni. Obiettivo nuovi investimenti

A Catanial’aeroportocompie 100 anni. L’11 maggio 1924 è una data che ha segnato la storia dello scalo etneo e che oggi, dopo un secolo, rappresenta una tappastoricaper lo sviluppoeconomicodi tutta la regione. Un’occasione importante che questa mattina Sac, società che gestisce gli aeroporti diCataniaeComiso, ha celebrato insieme alle istituzioni locali, ai rappresentanti del settore, agli stakeholder e ai cittadini. Durante la cerimonia è stata sottolineata l’importanza delle possibilità di sviluppo di unsistemaaeroportuale, come quello di Catania e Comiso, che ad oggi permette il collegamento tra la Sicilia e il resto del Paese. Unaconnessionesempre più consolidata grazie a nuovi investimenti e infrastrutture che Sac intende portare avanti nello scalo etneo, come ad esempio laricostruzionedelTerminalMorandi(B).  Con la conferma arrivata dalla conferenza dei servizi per procedere allademolizionedel terminal, si apre un nuovo capitolo per l’aeroporto di Catania. L’evento si è aperto con il benvenuto istituzionale da parte diMaria Carmela Librizzi, Prefetto di Catania, a cui hanno fatto poi seguito gli interventi di:Giovanna Candura,Presidente SAC,Enrico Trantino, Sindaco di Catania,Pierluigi Di Palma, Presidente Enac, On.Gaetano Galvagno,Presidente Ars,Carlo Borgomeo, Presidente Assoaeroporti,Antonio Belcuore, Commissario straordinario della Camera di Commercio Sud Est Sicilia,Fausto Palombelli, Presidente Assoclearance, diGiuseppe Giuffrida, Funzionario dell’Ispettorato territoriale Calabria-Sicilia MIMIT e diEmanuele Di Francesco, Comandante Base Aerea di Sigonella. A concludere la giornataNico Torrisi, Amministratore Delegato SAC. “Questo anniversario –  ha dichiarato NicoTorrisi, amministratore delegato Sac – rappresenta una grande occasione che conferma ancora una volta il nostro impegno nel favorire lo sviluppo e lacrescitaeconomicadella Sicilia. Siamo determinati a continuare su questa strada e ad implementare innovazioni e nuove infrastrutture per rafforzare il ruolo dell’Aeroporto diCataniacome nodostrategicoper la Sicilia. Proprio ieri si è concluso l’iter burocratico per la demolizione delTerminalMorandie abbiamo già pronto il progetto di ricostruzione, il segno di una nuova fase per l’Aeroporto di Catania”. In occasione del centenario,Sacha fatto realizzare unfrancobollocommemorativo, simbolo che cattura l’essenza tecnica e funzionale dell’aeroporto ed evoca le emozioni dei viaggiatori. Ma non solo. Per ricordare l’inizio delleattivitàdi volo civile all’Aeroporto di Catania, Sac ha realizzato, insieme alla casa editrice Maimone, “In volo da Catania.Oltre un secolo di storia”, unlibrodi contributi di storici, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni e arricchito da un’ampia galleria di foto storiche e contemporanee.