fbpx

Catania, nel 2020 oltre 13 milioni di sgravi fiscali. Quasi 14 mila beneficiati

Il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi ha chiesto l'accesso al fondo perequativo degli Enti locali della Regione, per la liquidazione delle somme non richieste ai cittadini

Il consiglio comunale di Catania presieduto da Giuseppe Castiglione nella seduta di ieri sera ha deliberato la conferma dell’accesso al fondo perequativo degli Enti locali della Regione Siciliana con le stesse agevolazioni stabilite nella delibera della Giunta Comunale numero 161 del 29 Ottobre 2020. Il provvedimento di ratifica consiliare espressamente richiesto nei giorni scorsi dalla Regione, è stato illustrato in aula dal sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi, per avere liquidato dalla Regione un totale di riduzioni già effettuate di 13,54 milioni di euro, sgravi già usufruiti dai contribuenti, di cui 13,08 milioni per agevolazione Tari e 463 mila euro per Cosap.

Leggi anche – Il Comune di Catania passa alle auto elettriche: investimento da 6,5 milioni

I numeri dei beneficiari

Nell’atto deliberativo si prende atto che le agevolazioni per i beneficiari nell’anno 2020 sono state le seguenti: Tari, 13.370 operatori beneficiari con una percentuale di esenzione del 15 per cento circa sul gettito totale della tassa, a fronte di un beneficio complessivo 13.083.700 euro; Cosap, 373 operatori beneficiari con una percentuale di esenzione dell’85 per cento circa sul gettito totale della tassa e un beneficio complessivo derivante dalle agevolazioni di 463.400 euro. Nella stessa seduta di ieri sera l’assemblea cittadina ha approvato all’unanimità, la mozione presentata da numerosi consiglieri primo firmatario Enzo Bianco, con cui si impegna l’Amministrazione Comunale a intitolare a Franco Battiato una via, una piazza o un luogo della città per ricordare il grande artista e compositore musicale scomparso lo scorso 18 maggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli