Karateka e praticanti del Kung-fu cinese, son tornati a calcare il tatami di gara, in un mix scenografico. Il secondo Natale di lockdown per gli appassionati di Arti marziali cinesi e giapponesi, dopo il purgatorio della chiusura delle manifestazioni marziali agonistiche e non solo, ha portato sotto l’albero delle festività ben due bellissimi pacchi-dono, con eventi sportivi in kimono, col Karate e con “la Tigre e il Dragone” del Kung-fu in lizza, organizzati dall’ente di promozione sportiva ASC Catania, le Attività Sportive Confederate.
L’arte della “mano vuota”
“Un’intera giornata di festa con le arti marziali orientali protagoniste”, commenta la professoressa Italia Bianchi, presidente del Comitato provinciale ASC Catania, “la mattina di domenica scorsa nel Palazzetto comunale di Gravina di Catania, prima, con la tradizionale Coppa di Natale di Wushu Kung-Fu ASC Catania, dopo due anni di assenza; nel pomeriggio invece, di scena la kermesse della nota pratica marziale giapponese della ‘mano vuota’, ossia il Karate, con il ‘NaTale in Karate-Gi, una festa-esibizione di bambini, di bianco vestiti in karategi”. Una festa per tutti, partecipanti, genitori, dirigenti, tecnici e giudici di gara.
Sport nel rispetto della sicurezza
“Finalmente e dopo tanto tempo si ricomincia con lo sport sano”, commenta il decano maestro catanese Nello Mauro, pioniere in Sicilia del Wushu Kung-fu dell’ente di promozione sportiva Asc, “sia nel Wushu moderno che nel Kung-Fu tradizionale, quello che accomuna le famiglie, i giovani praticanti, i dirigenti e i tecnici, le autorità politiche, in questi fenomeni di sano e divertente sport partecipativo, nel rispetto dei protocolli Covid. Un plauso quindi ai nostri bravissimi e volenterosi ‘danzatori’ marziali catanesi”.
L’impegno dei partecipanti
Il Natale in Karate-Gi, è stato come detto, un incontro, una festa, una divertente gara a circuito, esibizioni con prove di combattimenti simulati e tanto impegno sportivo da parte dei piccoli karateka partecipanti. I mini-atleti e i familiari al sèguito, hanno dato vita a questa festa natalizia. “Un ringraziamento particolare e speciale al maestro Nicola Tosto per la preziosa ed energica collaborazione”, conclude Nello Mauro, che ha diretto la manifestazione, “al maestro Ardesia Andrea Corviseri nella qualità di responsabile Karate ASC Catania, all’arbitro Francesco Pollicina, a Vladimir Barbuzza tecnico della Etna Gym che è anche un atleta agonista della federazione Fijlkam e che fa parte del centro tecnico regionale, e al tecnico Giuseppe Cusmano”.
Una festa di fine anno
“Questa è una festa di chiusura Anno ma anche di apertura delle attività di Karate in ASC Catania”, conclude il maestro catanese Mauro, “dunque volutamente dedicata ai bambini sotto forma di festa e di presentazione alle famiglie, che sono intervenute; nello stesso tempo non è mancato il momento sportivo agonistico con la gara di circuito a tempo e le divertenti esibizioni dei mini atleti nel Kumite, cioè dei combattimenti controllàti. Premi e regali per tutti, con gli scambi di auguri di buone feste e a un buon rientro delle attività nel 2022, hanno quindi coronato il momento finale della kermesse”. Ecco la classifica finale del Kung-Fu tradizionale.
I partecipanti più piccoli
Mani Nude 2 linee fino a 6 anni: Russo Mattia (ASD Aci Sporting Dance), Bentivegna Antonino (ASD Performer), Torrisi Gabriele (ASD New Emotion Fit Club); Mani Nude 2 linee fino a 8 anni: Tudisco Luca (ASD Ass. Reg. Danza), Finocchiaro Alessio (ASD Wu Xing Chinese Academy), Compagnini Kevin (ASD Butterfly), Bentivegna Giulia (ASD Performer); Mani Nude 2 linee fino a 10 anni: Recupero Matteo (ASD Kim Long), Picadaci Salvatore (ASD Wu Xing Chinese Academy), Ragusa Esmeralda (ASD Performer) Vitacca Valerio (ASD Master Fit Dance); Mani Nude 2 linee fino a 10 anni: Ursino Karim (ASD Master Fit Dance), Salvo Salvatore (ASD Ass. Reg. Danza), Bonanno Ginevra (ASD Performer), Giurato Antonio (ASD Wu Xing Chinese Academy).
Gli atleti fino a 12 anni
Mani Nude 2 linee fino a 12 anni: Intruglio Helena (ASD Performer), Vitacca Massimiliano, (ASD Master Fit Dance), Calvo Riccardo (ASD Wu Xing Chinese Academy), Valenti Andrea (ASD Aci Sporting Dance); Mani Nude 2 linee fino a 14 anni: Spampinato Letizia (ASD Wu Xing Chinese Academy), Cantarella Eleonora (ASD Aci Sporting Dance), Roccazzella Alice (ASD Aci Sporting Dance); Mani Nude 2/4 linee fino a 8 anni: Platania Ivana (ASD Butterfly), Fasanaro Emanuele (ASD New Emotion Fit Club), Torrisi Alessandro (ASD New Emotion Fit Club); Mani Nude 2/4 linee fino a 12 anni: Lombardo Vincenzo (ASD Kim Long), Lovotrico Lorenzo (ASD Aci Sporting Dance), Guadagnino Leonardo (ASD New Emotion Fit Club), Sergi Angelo (ASD New Emotion Fit Club); Mani Nude 2/4 linee fino a 12 anni: Recupero Ettore (ASD Kim Long), Savoca Giuseppe (ASD Master Fit Dance), Guzzardi Matteo (ASD Master Club), Colicchia Vincenzo (ASD Kim Long).
La classifica over 16
Mani Nude 2/4 linee fino a 12 anni: Guarino Gabriele (ASD Master Club), Sottile Sofia (ASD Kim Long), Lovotrico Gabriele (ASD Aci Sporting Dance); Mani Nude 2/4 linee fino a 14 anni: Marcinnò Marco (ASD Master Club), Argonato Giampaolo (ASD Perfect), Scuderi Bryan (ASD Master Fit Dance); Mani Nude 2/4 linee fino a 14 anni: Di Stefano Rosario (ASD Master Club), Sottile Antonio (ASD Kim Long), Santangelo Ruggero (ASD Butterfly); Mani Nude 2/4 Linee da 14 anni in su: Privitera Francesco (ASD Perfect), Motta Sergio (ASD Perfect), Di Piazza Simone (ASD Master Fit Dance): Mani Nude 4 linee da 16 anni in su: Cunsolo Salvo (ASD Perfect), Colicchia Filippo (ASD Kim Long), Guzzardi Giulia (ASD Aci Sporting Dance); Mani Nude 4 linee d a 16 anni in su: Ferrara Giuseppe (ASD Kim Long), Privitera Marco (ASD Perfect), Leto Dario (ASD Kim Long), Montagna Gianluca (Wu Xing Chinese Academy); Armi Corte 2/4 linee fino a 13 anni: Argonato Giampaolo (ASD Perfect), Savoca Giuseppe (ASD Master Fit Dance), Sottile Sofia (ASD Kim Long).
I risultati delle “armi”
Armi Corte 2/4 linee da 13 anni in su: Privitera Francesco (ASD Perfect), Motta Sergio (ASD Perfect), Sottile Antonino (ASD Kim Long); Armi Corte 4 linee da 16 anni in su; Cunsolo Salvo (ASD Perfect), Privitera Marco (ASD Perfect), Leto Dario (ASD Kim Long); Armi Lunghe 2/4 linee fino a 11 anni: Savoca Giuseppe (ASD Master Fit Dance), Santangelo Ruggero (ASD Butterfly), Guadagnino Leonardo (ASD New Emotion Fit Club); Armi Lunghe 2/4 linee da 13 anni in su: Privitera Francesco (ASD Perfect), Motta Sergio (ASD Perfect), Di Piazza Simone (ASD Master Fit Dance); Armi Lunghe 4 linee da 16 anni in su: Cunsolo Salvo (ASD Perfect), Privitera Marco (ASD Perfect), Guzzardi Giulia (ASD Master Club).
Le associazioni e i giudici
Associazioni Presenti: ASD Butterfly (Belpasso, Istruttore Roberto Arcifa), ASD Kim Long (Furnari ME, Maestro Antonino Branca), ASD Wu Xing Chinese Academy (Catania, Maestro Agatino Di Fazio), ASD Aci Sporting Dance (Acicatena, Istruttore Sara Cantarella), ASD Master Fit Dance (Catania, Istruttore Roberto Arcifa), ASD Perfect (Misterbianco, Maestro Carmelo Scaletta), ASD Master Club (Caltagirone, Maestro Giacomo Scaffazzillo), ASD New Emotion Fit Club (Motta S. Anastasia, Istruttore Roberto Arcifa), ASD Performer (Scordia, Maestro Antonino Bentivegna), ASD Ass. Regionale Danza (Serra Superiore – Misterbianco, Maestro Carmelo Scaletta). Giudici Pedana: Orazio Laudani, Salvo Cutuli, Federico Branchetti, Giuseppe Munzone, Gaetano Santonocito. Giudici al tavolo: Irene Ferrara, Sofia Minasi, Antonio Nicolosi. Organizzazione e Direzione Gara: Maestro Carmelo Scaletta. Autorità presenti: Professoressa Italia Bianchi (Presidente ASC Catania), Maestro Nello Mauro (Vicepresidente ASC Catania e caposcuola di Wushu in Sicilia).
Fabio Rao
Pubblicista e insegnante