Catania, stanziati 12,5 milioni per il collegamento Rotolo-Piazza Europa

Catania, stanziati 12,5 milioni per il collegamento Rotolo-Piazza Europa

Unabretella indispensabileper il completamento delle opere che porteranno alla creazione di una viabilità alternativa definitiva al lungomare, dalla Circonvallazione, zona Rotolo, al borgo diSan Giovanni Li Cuti,utilizzando e riqualificando viale Alcide De Gasperi.La Giunta comunale su proposta del Sindaco Enrico Trantino e dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Politiche Comunitarie, Sergio Parisi, ha adottato la delibera per allargare la sede stradale di viale Alcide De Gasperi, parallela allungomare.Consentendo una immissione rapida all’altezza di San Giovanni li Cuti, bypassando così l’attuale strozzatura.L’intervento strategico sull’assetto viario sarà finanziato dai fondi del PN Metro Plus 2021-2027 con una dotazione finanziaria di circa 12.500.000 euro. Il progetto punta a ridurre al minimo itempi di realizzazionerispetto alle precedenti previsioni e le azioni di esproprio di viale Alcide de Gasperi. Il che significa potenzialiminori contenziosi e meno burocrazia. Una soluzione inedita e innovativa che si collegherà al progetto di riqualificazione deltratto fra Piazza Mancini Battaglia e piazza Europa.Così come alla seconda carreggiata in via Barraco, al Rotolo, secondo i programmi dell’Amministrazione Trantinoda realizzare prima della  pedonalizzazione del lungomare. “Il tracciato alternativo di viabilità di scorrimento Rotolo-Piazza Europa”, hanno spiegato il sindacoTrantinoe l’assessoreParisi, “consentirà di non attendere il lungo iter burocratico per altre proposte alternative di collegamento del viale Alcide De Gasperi a piazza Europasviluppate negli anni scorsi.Concretizzando la possibilità di avere in tempi celeri un tratto a quattro corsie svincolato dal transito fronte-mare. Una soluzione che contempera la necessità di avere un’alternativa veicolare da poter realizzare in tempi ragionevoli e laconcretizzazione del sogno di pedonalizzare il lungomare”.