Cenere dell’Etna su Catania, vietato uso di motocicli e limite velocità a 30 Km/h

A seguito dellacopiosa ricaduta,durante le scorse ore notturne, dicenere vulcanica dell’Etna su Catania,con annesse problematiche inerenti la sicurezza per la circolazione stradale e rischio per la pubblica incolumità, ilsindaco Enrico Trantinoha emanato un’ordinanza con cui vieta, per le prossime48 ore,la circolazione dimezzi a due ruote(cicli e motocicli). Inoltre limita la percorrenza degliautomezzisino allavelocità massima di 30 Km/ora in tutte le strade del territorio comunale. Il Comune ha inoltre disposto didepositare la sabbia vulcanica, eliminata dagli spazi privati, in contenitori di piccole dimensioni, in prossimità delle abitazioni.Urgenti disposizioni sono state dettate anche per i responsabili dell’ecologia cittadina, affinché vengano subito avviate le operazioni dirimozione della cenere dalle strade. Proprio a causa dell’eruzione di ieri la pista dell’aeroporto di Catania è stata chiusa. Pertanto, sono sospesi sia gli arrivi che le partenze.Le operazioni di volo, fanno sapere da Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, riprenderanno adavvenuta rimozione della cenere vulcanicadalle pavimentazioni interessate dalla movimentazione degli aeromobili.Si stima che ciò possa avvenire già nel primo pomeriggio di oggi, consentendo all’infrastruttura di riprendere le regolari attività.