fbpx

Cgil, da Palermo a Roma per la manifestazione “Mai più fascismi”

Più di duecento tra rappresentanti sindacali e delegati dei posti lavoro di tutte le categorie del sindacato saranno domani nella capitale. Alle 19 in partenza pullman con una delegazione di studenti Udu e lavoratori

La Camera del Lavoro di  Palermo parteciperà con una delegazione di oltre 200 persone, tra dirigenti sindacali della Cgil Palermo,  rappresentanti di tutte le categorie, lavoratrici, lavoratori e studenti alla manifestazione “Mai più fascismi”  indetta per  domani da Cgil, Cisl, Uil alle 14 a piazza San Giovanni, a Roma. Oltre al gruppo organizzato dal sindacato, tanti raggiungeranno la Capitale con mezzi propri. 

“Obiettivo rafforzare la democrazia”

“Saremo in tanti anche da Palermo domani per partecipare alla manifestazione che ha l’obiettivo –  dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario d’organizzazione Francesco Piastra – di rafforzare  la democrazia nel nostro Paese, i valori della convivenza civile e di fermare la deriva fascista e la violenza portata avanti da organizzazioni e movimenti politici neofascisti e neonazisti  che chiediamo vengano al più presto sciolti, come prevede la Costituzione,  perché attentano ai valori democratici e non hanno più alcun motivo di esistere”. Da Palermo a Roma dirigenti e militanti  si sposteranno con tutti i mezzi possibili, in pullman, treno, aereo, in auto e anche in nave. “Le richieste di adesione sono state molto più numerose. Da Palermo è arrivato un sostegno unanime,   in questi giorni, da tutti i posti di lavoro del nostro territorio. Tantissimi  nostri rappresentanti sindacali avrebbero voluto manifestare a fianco della Cgil a Roma   – aggiungono Ridulfo e Piastra –  ma sono state tante  le difficoltà legate ai mezzi di trasporto, dal momento che i principali vettori,  in tutti i settori, hanno rimodulato i servizi, con collegamenti  ridotti da e per la Sicilia e prezzi aumentati”.

Al presidio anche aziende e i giovani dell’Udu

Tra le aziende che parteciperanno alla manifestazione rappresentanti di Italcementi, Coime, Abramo e Tim, le Cave sotto sequestro Selmi, l’azienda della logistica Newcoop , Eurospin,  il franchising Famila, Stroili Oro spa, Coop Service Re, Inail, Inps, Regione, Provincia regionale, Comune di Palermo. Alla manifestazione parteciperà anche una delegazione di studenti dell’Udu, in partenza stasera alle 19 con un pullman da piazzale Giotto, a bordo del quale ci saranno anche rappresentanti di lavoratori. “Il 16 ottobre è fondamentale esserci – dice Matteo Norcia, coordinatore Udu Palermo –  Gli eventi di sabato scorso a Roma hanno turbato nel profondo la comunità politica che crede nel sindacato e nei valori democratici. Sarà una manifestazione dove i giovani, gli universitari, hanno il dovere morale e civico di dimostrare che questo Paese non tollera la violenza e il fascismo. E’ necessario mandare un segnale politico: il sindacato è la casa delle lavoratrici e dei lavoratori, la casa dei diritti e di tutti noi”. Domani mattina, la sede della Camera del Lavoro sarà aperta ai militanti,  nei limiti della disponibilità prevista dalle norme anti Covid, con un presidio degli edili Fillea Cgil. E nel saloncino della Camera del Lavoro sarà trasmessa la diretta della manifestazione. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli