Ci vai e scopri che in Sicilia esiste una PICCOLA SVEZIA | Qui regna quiete dalla Preistoria, c’è chi campa fino a 100 anni

Svezia - Focusicilia.it

Svezia - www.costacrociere.it - Focusicilia.it

Nel cuore della splendida isola esiste un piccolo angolo paradisiaco che ricorda molto i paesaggi tipici della Svezia. Ecco qual è. 

La Svezia è uno dei paesi più visitati in assoluto non solo per la sua storia, ma anche per i suoi paesaggi incantevoli. Partendo da Stoccolma, si possono prendere in considerazione delle tappe come Höga Kusten, una delle aree naturali più affascinanti che si affaccia sul Golfo di Botnia.

Rientra tra i patrimoni dell’Unesco ed è totalmente immersa nel verde. Qui la quiete regna sovrana, ma in Sicilia c’è un luogo che può reggere il confronto.

Il comune in questione fa parte della città metropolitana di Palermo e ospita 2.906 abitanti. È situato tra le Madonie ed è diviso in numerose frazioni (Calcarelli, Nociazzi, Catalani, Frazzucchi e tante altre). I primi insediamenti risalgono al XVII secolo, dunque abbastanza recenti, ed erano soprattutto agricoltori interessati al terreno fertile.

Apprezzato per la quiete, è anche un luogo ricco di storia. La prima costruzione fu una palazzina a forma di castello chiamata Casina Rossi e merita altrettanto di essere visitata la Chiesa di San Francesco Di Paola, patrono con Santa Barbara.

La Piccola Svezia della Sicilia, un museo a cielo aperto

Ci sono anche la Chiesa di San Giuseppe nota per le sue grandi dimensioni, Chiesa del Santissimo Crocifisso e Chiesa della Sardegna. Vale la pena visitare anche il museo che custodisce generosamente i reperti archeologici di varia provenienza (anfore, brocche, bronzo e utensili che testimoniano la vita contadina dei tempi remoti).

C’è anche la villetta comunale Falcone e Borsellino e in estate ha un chiosco delizioso e al suo interno c’è il Monumento dei Caduti in memoria di chi merita di essere ricordato. Non hai ancora capito di quale comune si tratta? Lo scoprirai se prosegui nella lettura.

Castellana Sicula - Focusicilia.it
Castellana Sicula – www.tripadvisor.it – Focusicilia.it

Un luogo immerso nella natura con le sue aree attrezzate

Stiamo parlando di Castellana Sicula, la meta preferita di coloro che vogliono entrare in contatto con la natura  percorrendo dei sentieri ricchi di flora e fauna. Piano Mulino è un’area attrezzata dove ci sono delle fontane d’acqua potabile che arriva direttamente dalla sorgente naturale. Sono presenti anche un vecchio mulino che non è più utilizzato, un maneggio e un centro ippico.

Chi ama passeggiare o andare in bici deve sapere che ci sono delle escursioni come quella al Santuario Madonna dell’Alto. C’è anche un impianto sciistico perfetto per chi vuole sciare o imparare a farlo nel periodo invernale. Infatti le temperature si aggirano intorno a 0°. Infine C’è anche un’area attrezzata piena di giochi e percorsi sulle funi e tutti possono mettersi alla prova, sia grandi che piccini.