L’Amministrazione Comunale di Cataniasi è aggiudicata ilfinanziamento ministeriale,settantamila euro, per lapromozione del libro e della cultura.L’ente ha vinto il bando“Città che legge 2023”,grazie a un progetto realizzato in partenariato con le Associazioni“Akkuaria”,”No_Name”, “La Balena Bianca”, “Cavallotto Librerie”, “Comitato Popolare Antico Corso”, “Fondazione Angelo D’Arrigo Onlus”, “GAEditori”, “La Poltrona Rossa”, “Le città invisibili”, “Le Stelle in Tasca”, “Rinascimento poetico”, “Roda libri”, “Ti regalo una storia”, “Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti”.Il progetto redatto dal Comune di Catania e valutato positivamente dal Cepell – “Centro per il libro e la lettura” – nella sua fase realizzativa, punta a promuovere opportunità di promozione della lettura edeventi culturali in tutta la Città. Con una particolareattenzione ai quartierinei quali è più sentita la povertà culturale ed educativa. Il programma finanziato servirà a gettare le basi per unaprogrammazione “in rete”.Utile a puntare a nuovi obiettivi legati alla promozione della lettura a Catania, coinvolgendo tutti gli attori e i portatori di interesse. “È unrisultato importante per Catania“, ha spiegato il SindacoEnrico Trantino.“Soprattutto perché frutto di una progettazione condivisa con i sottoscrittori del Patto per la Lettura. Un lavoro di squadra che testimonia la volontà di andare oltre i singoli eventi. E lavorare per unacollaborazione strutturale che riporti il tema del libro e della lettura al centro dei processi culturalidella nostra Città. Lavorando sulle sacche di esclusione e sulle tante periferie nelle quali più forte si avverte la povertà educativa”. “Libri e nuove tecnologie“, ha aggiunto il sindaco, “nel progetto convivono e rafforzano reciprocamente il ruolo di strumenti per l’apprendimento e la formazione. É una sfida di modernità nella quale la lettura diventa unostrumento rivoluzionario e tutt’altro che vintage.Questo finanziamento è certamente come una goccia nell’oceano, per il quale ringraziamo il Cepell, i nostri dipendenti comunaliche insieme ai partner associativi hanno fatto un ottimo lavoro. Ma è un significativo punto di partenza per altre sfide che affronteremo tutti insieme”.
I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…
Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…
Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…
Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…
Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…
Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…