fbpx

Colvin, il fioraio online arriva in Sicilia e punta sul Sud

La startup spagnola permette di acquistare online e consegnare a domicilio bouquet. È da un anno in Italia. Adesso si allarga alle isole e alla Calabria. Dove il mercato ha un potenziale elevato

A un anno dal suo arrivo in Italia, il fioraio online Colvin estende il servizio di consegna a Sicilia, Calabria e Sardegna. Nato in Spagna e presente anche in Portogallo e Germania, il servizio utilizza il digitale per ordinare bouquet e riceverli entro 24-48 ore.

Come funziona Colvin

Le consegne a domicilio di fiori non sono una novità assoluta. Ma Colvin punta sull’e-commerce per ridurre i costi, rendere il processo più agile e inviare messaggi personalizzati al destinatario. Per gli appassionati, è possibile anche sottoscrivere un abbonamento e ricevere fiori periodicamente. La startup fa leva sulla sostenibilità: usa in cartone riciclato per il trasporto, così come riciclato è il vetro usato per produrre i vasi da abbinare al bouquet.

Perché la startup punta sul Sud

Con l’estensione del servizio alla Calabria, alla Sicilia e alla Sardegna, l’e-commerce di fiori diventa nazionale. Il ritardo con cui sono state coperte le tre regioni è dovuto alle complicazioni geografiche e logistiche che un distributore deve affrontare. Il mercato, a quanto fare, ha potenzialità inespresse. Secondo un’indagine realizzata da Colvin e dall’app di sondaggi GimmeLike, il 70 per cento degli italiani acquista fiori più volte all’anno e c’è una domanda latente ancora non soddisfatta: il 39 per cento degli acquirenti sceglie i fiori sul web, in un mercato che solo in Italia vale 2,7 miliardi di euro l’anno. E proprio il Sud sembra essere particolarmente appetibile: nelle regioni meridionali – Sicilia in testa – si concentra il 29 per cento delle vendite.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli