Concorsi alla Regione siciliana, al via la firma dei contratti per 500 assunti

Concorsi alla Regione siciliana, al via la firma dei contratti per 500 assunti

“Si sbloccanofinalmente le assunzioni nell’Amministrazione regionale per quanti erano in attesa di concludere le procedure concorsuali. L’approvazione dei documenti economico-finanziari della Regione consentiràl’immissione in ruolo di oltre 500 persone“. Lo dice il presidente dellaRegione siciliana, Renato Schifani, commentando il fatto che, grazie all’approvazione delbilancio consolidato 2022 all’Ars, si è potuto dar corso alle assunzioni già programmate. Apartire dal 5 dicembrei vincitori saranno chiamati per firmare il contratto “e il loro ingresso ci permetterà di rinforzare l’organico dei Centri per l’impiego e degli uffici regionali in sofferenza”, aggiunge il presidente siciliano. Tra gennaio e febbraio 2024, con il reclutamento dei neo assunti l’Amministrazione regionale potràcontare su 511 nuove unità lavorative: tra personale assunto con il concorso per i Centri per l’impiego nei profili professionali Iac (Istruttore amministrativo contabile) e Oml (Istruttore operatore mercato del lavoro), a cui siaggiungono 76 unitàche saranno assunte per scorrimento delle graduatorie dei bandi finanziati con risorse regionali. “Abbiamo rispettato un impegno assunto dalGoverno regionale– dichiara l’assessore della Funzione Pubblica, Andrea Messina – e siamo felici di aver contribuito a dare nuova linfa ad un’Amministrazione affannata per via della scarsità di personale. L’impegno è quello di riuscire, nell’arco di pochi anni, a restituire slancio a tutti i rami della Pubblica amministrazione con personale numericamente adeguato e competente”.