Categories: News

Confartigianato Edilizia, Vincenzo Coffa nuovo presidente regionale di Anaepa

Vincenzo Coffaè il nuovo presidente regionale diAnaepa, Confartigianato Edilizia.È stato eletto ieri e prende il posto diMatteo Pezzino,che ha guidato la categoria per quattro anni. Nominati anche due vice presidenti, che affiancheranno Coffa nel rilancio diAnaepa Sicilia.Si tratta diGiuseppe La Rosadi Ragusa e diVincenzo Pafumi Laurettadi Enna, già presidenti dell’Edilizia nei loro territori. Il rinnovo dei vertici è avvenuto nel corso dell’ultimo direttivo di Anaepa, nella sede regionale diConfartigianato Sicilia.Coffa, 48 anni di Avola, opera nel sistema casa dal 2002 e da più di dieci anni si trova all’interno del mondo Confartigianato.Presidente di Anaepa a Siracusa, prende ora le redini della categoria regionale. “È con grande onore cheaccetto questo ruolo“, ha detto il nuovo presidente di Confartigianato Edilizia Vincenzo Coffa. “abbiamo tante sfide da affrontare, in primis la nuova patente a punti ma anche l’innovazione tecnologica,con i riflettori sempre puntati su competenze e formazione. Il mio obiettivo è quello lavorare in squadra per rafforzare la nostra associazione, migliorare i servizi che offriamo e aggiungerne di nuovi. Voglio essere un punto di riferimento per tutte leimprese edilima anche un interlocutore con le istituzioni. Anaepa Sicilia sarà sempre sinonimo dieccellenza, di qualità e di professionalità”. “La federazione regionale”, ha dettoDaniele La Porta,presidente diConfartigianato Sicilia,“augura buon lavoro al nuovo presidente. Voglio sottolineare il senso di responsabilità che comporta questo ruolo, il nostro è anche undovere istituzionale.Sarà fondamentale, per la crescita di tutta la squadra, il dialogo costante con i presidenti provinciali, con i quali occorrecomunicare, essere fattivi e metterein campo la nostra esperienza di imprenditori al servizio di tutti gli associati”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

13 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago