Categories: News

Confartigianato Meccatronici, incarico nazionale per il siracusano Infantino

Paolo Infantino è stato nominato alla vice presidenza nazionale deiMeccatronici di Confartigianato.Lavorerà al fianco del presidenteMassimo Ruffa(padovano, al primo mandato) e dell’altro vice presidente, il lombardoMaurizio Mapelli.La nuova squadra ha condiviso un piano di crescita per la categoria, incentrandosi sui macro- temi che saranno al centro dell’azione sindacale. Saràfondamentale rafforzare il sistema della formazione tecnica e professionale,aumentandone l’appeal rispetto ai giovani. Gli autoriparatori devonoinvestire in formazione continuaper mantenersi aggiornati sugli sviluppi tecnologici e poter affrontare le nuove, impegnative sfide del mercato. Particolarmente importanti per la squadra di lavoro, anche accendere i riflettori sulla transizione ecologica, con un mondo ormaisempre più verso elettrico, ibrido e carburanti di ultima generazionee accompagnare anche le officine verso la digitalizzazione, dotandosi di strumenti diagnostici in grado di analizzare sistemi elettronici di bordo sempre più complessi ed evolutisempre più presenti nelle auto di nuova generazione.Infantino, classe 1972, da maggio scorso è anche presidente dei Meccatronici di Confartigianato Sicilia. In passato è stato anche alla guida della categoria nel territorio diSiracusa. “I meccatronici sonofigure professionali altamente qualificateche operano in un campo in continua evoluzione, caratterizzato da innovazione tecnologica e competenze specialistiche”, ha detto il presidente regionale di Confartigianato,Daniele La Porta.“Siamo orgogliosi che Infantino possa rappresentare a livello nazionale tutte le esigenze della categoria. Facciamo i nostri complimenti, augurandogli buon lavoro, certi che la sua esperienza possa essere un valore aggiunto per ilmondo Confartigianato.La sua vice presidenza arriva a ruota, dopo l’ingresso nelle squadre nazionali nelle scorse settimane, di altri due siciliani,Claudio Terrusoalla vice presidenza degli Elettricisti eDaria Sturniolo,delle Estetiste. La presenza della Sicilia nelle categorie nazionali è un buon segnale dell’ottimo lavoro e dell’impegno dei nostri uomini che da annitutelano gli imprenditori della nostra Isola”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

7 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago