Categories: News

Confermato il corso ITS Informatico Biomedicale a Messina. I dettagli

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione del corsoITS Informatico Biomedicalea Messina, inpartenza il 7 ottobre 2024. L’obiettivo, come dice la presidente dell’ITS Academy “Nuove Tecnologie della Vita” A. Volta di Palermo, Maria Pia Pensabene, “è formareprofessionisti in grado di integrare competenze informatiche e conoscenze biomedicali“.È gratuito e dura 18 mesi. Comprende 1200 ore di teoria e laboratorio erogate per il 70% da docenti provenienti dalle aziende partner e 800 ore di stage retribuito presso aziende di consulenza internazionali del Consorzio M.H.I.H. e del territorio. Lecandidature sono aperte fino al 20 settembre 2024. Può iscriversi chi ha almeno un diploma di istruzione secondaria superiore. Oppure un diploma di 4 anni di istruzione e formazione professionale (IeFP), più un corso annuale IFTS. Servono comunque conoscenze base di informatica. È possibile iscriversi anche se si è già occupati a lavoro o in corsi universitari. Non è necessario avere domicilio e/o residenza in Sicilia. Sono inoltre previste delleborse di studioper fuori sede, in sede e pendolari con ISEE inferiore o uguale a € 24.335,11. Il corso ITS Informatico Biomedicale nasce dalla sinergia tra la ITS Academy, ELIS, il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub s.c.a r.l. e Sicindustria Messina. “Le lezioni toccheranno temi fondamentali come la gestione dei dati sanitari, latelemedicinae l’analisi deibig data,in un contesto che richiede sempre maggiore attenzione e responsabilità, affiancato da importanti partners. L’impegno dei partecipanti sarà cruciale per affrontare le sfide attuali e future del mondo dellasalute, in un ambiente che valorizza la ricerca e l’innovazione”. Spiega Maria Pia Pensabene. Le attività didattiche saranno erogate in modalitàpart- time,in presenza(5/6 ore al giorno), dal lunedì al venerdì. La frequenza è obbligatoria ed è consentito max il 20% di assenze. L’accesso al corso è a numero chiuso e sono previsti un test a risposta multipla e un colloquio orale di tipo tecnico-motivazionale. L’aula sarà costituita da massimo 30 allievi. Leggi anche –Lavoro e Its Academy. In Sicilia il 79,3% è occupato a un anno dal diploma “Il corso per Informatico Biomedicale – spiega il presidente diSicindustria MessinaPietro Franza – rappresenta un’opportunità unica e concreta per coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro e, nello specifico, in un settore in continua espansione. Le aziende partner, di rilevanza nel panorama biotecnologico, sono sempre alla ricerca difigure professionali con competenze mirate e aggiornate. Questo corso offre non solo una preparazione teorica, ma anche pratiche esperienziali che possono facilitare l’accesso a posizioni lavorative ambite. In un contesto in cui la domanda di professionisti qualificati è in crescita, le possibilità di impiego sono decisamente elevate. Circostanza che rende questo percorso un investimento sicuro per il futuro”. Leggi anche –Giovani tecnici specializzati: nasce una Its Academy di Ance Sicilia “Questa iniziativa, già alla sua seconda edizione, pone le basi per creare un contesto stimolante chevalorizzi le risorse territoriali e le aspirazioni dei giovani siciliani, offrendo loro tutti gli strumenti e le risorse per sviluppare le proprie capacità e intraprendere un percorso professionale significativo nel territorio”. Sono le parole del presidente delConsorzio Mediterranean Health Innovation Hub s.c.a r.l.Marco Ferlazzo. Pietro Cum, CEO diELIS, ha rimarcato: “Negli ultimi mesi, a Messina, abbiamo assistito a un fenomeno significativo, molti giovani si sono presentati con entusiasmo pronti a cogliere le opportunità di lavoro che si prospettano”. Leggi anche –Istruzione, altri 6,7 milioni per i corsi Its Academy in Sicilia. L’avviso Per procedere con l’iscrizione, è necessario compilare il formdisponibile al seguente link entro il 20 settembre 2024:https://www.itsvoltapalermo.it/iscriviti-ai-corsi/Successivamente, la segreteria contatterà coloro che hanno completato il form per guidarli attraverso il processo di iscrizione alla piattaforma ufficiale del Ministero, per la quale è necessario essere in possesso dello SPID, e per comunicare la data in cui si terrà la valutazione di ingresso. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 351 4518870

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

16 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago