fbpx

Confindustria sul coronavirus

L'associazione degli industriali di Catania interviene sulla crisi del settore Turismo causata dal coronavirus. E chiede attenzione e interventi istituzionali

L’emergenza legata al coronavirus sta generando forti elementi di crisi su tutto il sistema economico nazionale colpendo in modo diretto la filiera dell’industria turistica,  dove  si registrano migliaia di disdette e mancate prenotazioni dai mercati nazionali e internazionali. Confindustria sta interloquendo a livello centrale con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per individuare e gestire al meglio l’impatto di tale crisi sulle imprese. Anche nel nostro territorio le conseguenze di questa emergenza si stanno abbattendo in modo rilevante sulle piccole e sulle grandi strutture turistiche che sono rappresentate dal sistema associativo.

Confronto con le istituzioni locali

Alla luce di tali difficoltà è opportuno avviare un confronto con le istituzioni locali e le parti sociali per monitorare gli sviluppi della situazione e valutare azioni comuni da intraprendere per contenere gli effetti della crisi a tutela delle imprese e dell’occupazione. “In questa fase serve una forte sinergia e  grande spirito di collaborazione – dichiara  il presidente di Confindustria Catania Antonello Biriaco -. Siamo di  fronte ad una catena di eventi il cui impatto globale è ancora difficile da quantificare, proprio per il continuo evolversi della situazione. Occorre che imprese, Istituzioni e organizzazioni sindacali lavorino insieme con senso di responsabilità per esaminare i nodi critici e adottare misure conseguenti atte a gestire e superare questo difficile periodo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli