Il presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte ha sciolto la riversa e ha dato il via alla nuova stagione del suo governo: il Conti bis. Nell’accordo tra Movimento cinque stelle e Partito democratico per arrivare a nuove elezioni al termine della legislatura, tra circa 4 anni, come previsto dalla Costituzione, sono tre i siciliani che siederanno su una poltrona ministeriale: Nunzia Catalfo, Giuseppe Provenzano e Alfonso Bonafede. Dei tre siciliani tra le fila del governo due, Catalfo e Provenzano sono new entry rispetto al primo governo Conti a braccetto con la Lega, uno, Bonafede, è una conferma. La senatrice catanese Nunzia Catalfo è a capo del ministero del Lavoro, il cittadino di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, Giuseppe Provenzano guida il ministero del Mezzogiorno e Alfonso Bonafede è confermato al ministero della Giustizia. Nata a Catania, Nunzia Catalfo è senatrice del Movimento 5 stelle dal 2013. È tra i principali autori del primo disegno di legge del reddito di cittadinanza e ha anche proposto la legge M5S sul salario minimo. Attualmente è presidente della commissione lavoro del Senato.Giuseppe Provenzano, detto Peppe, è vice direttore della Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno. Membro della direzione nazionale del Partito Democratico dalle primarie del 2019, è responsabile delle politiche del lavoro. “Ho accettato la proposta del Presidente Giuseppe Conte perché il Sud è il cuore della questione italiana ed europea, ma può essere anche la soluzione. Il Mezzogiorno è stata la mia professione, sarà per sempre la mia vocazione. L’impegno è ora di svolgere questa alta funzione con disciplina e onore”, ha scritto a caldo sul suo profilo Fb.Alfonso Bonafede è nato a Mazara del Vallo, nel Trapanese ma si è trasferito in Toscana per gli studi e lì è rimasto. In quegli anni conosce Giuseppe Conte, docente di legge nella stessa università. È deputato Cinque stelle dal 2013, autore della cosiddetta legge “spazza-corrotti” e della riforma della giustizia bloccata dalla Lega. Luciana Lamorgese (tecnico) all’InternoRoberto Gualtieri (Pd) all’EconomiaStefano Patuanelli (M5s) allo Sviluppo economicoRoberto Speranza (Leu) alla SalutePaola De Micheli (Pd) alle InfrastruttureLorenzo Guerini (Pd) alla DifesaLuigi Di Maio (M5s) agli EsteriAlfonso Bonafede (M5s) alla GiustiziaVincenzo Spadafora (M5s) ai Giovani e allo sportFederico D’Incà (M5s) ai Rapporti con il ParlamentoDario Franceschini (Pd) alla CulturaEnzo Amendola (Pd) agli Affari europeiNunzia Catalfo (M5s) al LavoroSergio Costa (M5s) all’AmbienteElena Bonetti (Pd) alle Pari opportunitàGiuseppe Provenzano (Pd) al SudPaola Pisano (M5s) all’Innovazione tecnologicaLorenzo Fioramonti (M5s) all’IstruzioneFrancesco Boccia (Pd) agli Affari regionaliFabiana Dadone (M5s) alla Pubblica amministrazioneTeresa Bellanova (Pd) alle Politiche agricole.Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio è Riccardo Fraccaro (M5s).
I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…
Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…
Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…
Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…
Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…
Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…