“Abbiamo chiesto al Governo l’adozione di un ‘pacchetto’ di misure e interventi straordinari a favore dell’internazionalizzazione delle nostre imprese. L’emergenza coronavirus impone un’accelerazione di questi processi” lo afferma l’assessore alle Attività produttive della Regione siciliana Mimmo Turano a margine dell’incontro alla Farnesina con il ministro degli esteri Luigi Di Maio che ha promosso un incontro di condivisione delle linee guida del piano straordinario per l’internazionalizzazione 2020 e sulle misure di sostegno all’export di fronte all’emergenza Coronavirus.
Internazionalizzazione a rischio
“E’ necessario intervenire subito – spiega Turano – per sostenere l’operatività delle nostre imprese all’estero e scongiurare la perdita di quote di mercato a favore di paesi concorrenti. E’ indispensabile poi fare una corretta informazione per evitare gli inevitabili danni d’immagine al nostro Paese”. L’assessore alle Attività produttive fotografa poi la situazione siciliana: “registriamo una crescente preoccupazione tra le imprese siciliane con spiccata propensione all’export. Abbiamo delle rinunce da parte delle imprese a partecipare a eventi fieristici ma dobbiamo fare i conti anche con rinvii e annullamenti di manifestazioni internazionali penso a Food and Hotel Asia di Singapore che è rinviata o Foodex Tokyo che è stata annullata. Presto con il presidente Musumeci faremo il punto con le associazioni di categoria e pensiamo anche un’indagine conoscitiva sugli effetti della crisi al fine magari di predisporre un vademecum di supporto alle imprese che si occupano di internazionalizzazione” conclude Turano.