fbpx

Coronavirus, stop accertamenti fiscali

Sospese le attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario in ottemperanza ai decreti per l'emergenza coronavirus

Sono sospese le attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario. Lo annuncia l’Agenzia delle Entrate, specificando che i propri uffici non eseguiranno nessuna azione “a meno che non siano in imminente scadenza o sospesi in base a espresse previsioni normative”. È questa in sintesi una delle disposizioni contenute dalla direttiva firmata dal direttore generale delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, a seguito del Decreto della presidenza del consiglio dei ministri dell’11 marzo 2020 per il contrasto alla diffusione del coronavirus.

Leggi anche – Governo: “25 miliardi per l’emergenza”. Venerdì il decreto

La disposizione dell’Agenzia si affianca all’attesa per il nuovo decreto legge contenente le misure economiche in contrasto al coronavirus. Secondo quanto anticipato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri il provvedimento, da giorni in esame all’interno del Consiglio dei ministri e delle Commissioni parlamentari, conterrà misure per un totale di 12 miliardi di euro. Saranno destinati prioritariamente a Sanità e Protezione civile, ma anche aiuti ad imprese e lavoro, come cassa integrazione straordinaria, lo spostamento delle scadenze fiscali e all’eventuale ristoro per i territori più colpiti dal coronavirus. Lo spostamento delle scadenze fiscali è anche il provvedimento più atteso dai commercialisti siciliani. Secondo Maurizio Attinelli, coordinatore regionale degli ordini dei commercialisti, “La difficoltà più grande per i professionisti e le aziende, in questo momento, è la mancanza di regole certe”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli