fbpx

Costo dei rifiuti in discarica, Anci chiede un tavolo tecnico alla Regione

L'associazione dei comuni siciliani ha incontrato l'assessore all'Energia e ai servizi di pubblica utilità, alla quale hanno chiesto di coinvolgere tutte le istituzioni in un confronto per affrontare l'emergenza

Un tavolo tecnico sui rifiuti per affrontare, con tutte le istituzioni coinvolte, le criticità collegate ai costi di conferimento in discarica. Questa la principale richiesta avanzata questa mattina dall’Anci Sicilia all’assessore regionale all’Energia, Daniela Baglieri, durante un incontro cui hanno preso parte Mario Emanuele Alvano, segretario generale, insieme con i vice presidenti dell’Associazione, Paolo Amenta e Antonio Rini. 

Difficoltà maggiori in Sicilia orientale

Secondo l’Associazione dei comuni siciliani risulta sempre più difficile, soprattutto per i comuni della Sicilia orientale, conferire la differenziata in discarica considerato che la Sicula Trasporti ha limitato notevolmente la ricezione con la conseguenza che molti camion ancora pieni di immondizia sono costretti a tornare indietro.  Tutto questo sta avendo pesanti ripercussioni sulla capacità, soprattutto nei grandi comuni, di portare avanti la raccolta differenziata. A ciò va aggiunto l’impatto finanziario negativo a carico di cittadini e imprese che dovranno fare i conti con un consistente aumento della Tari. L’Anci Sicilia ha ringraziato l’assessore Baglieri e il direttore Calogero Foti per aver dato piena disponibilità all’attivazione di un tavolo di confronto e all’individuazione di soluzioni per far fronte a tale criticità. All’incontro hanno preso parte anche: Vito Marsala, consigliere regionale dell’Anci Sicilia, Stefano Alì, sindaco di Acireale, Luciano Marino, sindaco di Lercara Friddi, Rosario Sidoti, sindaco di Montagnareale, Carmelo Pietrafitta, sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea, Andrea Barresi, assessore all’Ambiente del comune di Catania.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli