fbpx

Covid, anche a Catania è corsa al vaccino. Numero verde per il Green Pass

Impennata delle prenotazioni per prima dose dopo l'introduzione dell'obbligo di green pass dal 6 agosto per molte attività. In tutta la Sicilia open day fino a martedì: vaccino senza prenotazione per gli over 12

Impennata delle vaccinazioni anche a Catania. Nell’hub di via Forcile nella sola giornata di ieri sono state somministrate oltre 400 prime dosi. E oggi il numero potrebbe essere addirittura superiore. Intanto l’ufficio del commissario emergenza Covid di Catania ha istituito un servizio per il rilascio rapido del green pass. E’ rivolto a quanti per varie ragioni non riescono, in modo autonomo, a scaricare la certificazione.

Come richiedere il certificato verde

Per ottenere il green pass si può contattare, dalle ore 8 alle ore 20, il numero verde emergenza Covid Catania 800 77 53 75. Sempre nella giornata di ieri, e anche questa mattina, in tanti hanno chiamato il call center per chiedere informazioni e assistenza. E saranno gli operatori del numero verde, di concerto con gli addetti dell’ufficio rilascio green pass, seguendo una apposita procedura, ad inviare agli utenti la certificazione. “Vista l’obbligatorietà del green pass dal prossimo 6 agosto – spiega Pino Liberti, commissario emergenza Covid Catania – abbiamo pensato di aiutare quegli utenti che per ragioni differenti non sono nelle condizioni di seguire la procedura indicata dal ministero. Molti non hanno ricevuto l’sms.

Open day vaccinale in corso fino al 27 luglio

“L’introduzione del green pass anche nella nostra provincia ha fatto registrare un rinnovato interesse per la somministrazione del vaccino. L’open day in corso fino al prossimo 27 luglio non ci consente di quantificare la percentuale di incremento, ma nei punti vaccinali, già da ieri, si è registrata una impennata della somministrazione delle prime dosi. Il dato dell’Hub di via Forcile ne è una testimonianza”.

Revocate tutte le zone rosse in Sicilia

Intanto, sulla base delle nuove disposizioni del governo, il presidente della Regione ha disposto la conclusione delle “zone rosse” in Sicilia. Erano state istituite nei Comuni di Caltabellotta, Cammarata, Favara, Gela, Mazzarino, Riesi e San Giovanni Gemini. La revoca è stata adottata alla luce dell’entrata in vigore del decreto legge recante nuove misure di contenimento epidemiologico della pandemia. Ai siciliani Musumeci continua a raccomandare senso di responsabilità: “Completiamo la campagna vaccinale e adottiamo tutte le precauzioni per scongiurare nella nostra Isola una ricaduta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli