fbpx

Covid, le associazioni di Librino ringraziano i sanitari

Doni e dolci come ringraziamento per il lavoro svolto durante la pandemia al personale dell'ospedale San Marco. Una iniziativa della Rete Piattaforma Librino e degli ambasciatori del sorriso Gogol

Dolci e regali per gli operatori sanitari. Un riconoscimento allo sforzo, umano e professionale, di una categoria in prima linea nella lotta al Coronavirus. Lo hanno fatto questa mattina le associazioni della Rete delle associazioni Piattaforma per Librino e la commissione degli Ambasciatori del Sorriso “Gogol”, ringrazieranno pubblicamente gli operatori sanitari del reparto Covid del presidio ospedaliero San Marco di Catania.

La salute pubblica “come diritto”

L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione del  Direttore Generale del Policlinico “Gaspare Rodolico – San Marco” Gaetano Sirna, e della direttrice del presidio San Marco Anna Rita Mattaliano, ha visto protagoniste le realtà del territorio. Associazioni sportive come i Briganti rugby, Catania Ring e H2O, il centro aggregativo Talità Kum, le scuole Dusmet, Musco e Pestalozzi, ma anche associazioni come Andis, Auser, Musica Insieme a Librino, Come Ginestre, Fiunara D’Arte, Apimic, Sunia, Terreforti, Coro Jacqueline Du Prè. “Stiamo vivendo un evento storico mondiale che ci ha cambiati e ci trasformerà per sempre la vita, le nostre abitudini, il modo di pensare, ma ci farà apprezzare alcuni valori da tempo dimenticati come la solidarietà, la famiglia, il senso civico, per effetto della diffusione del Covid-19″ affermano gli organizzatori in una nota. “Il Sistema sanitario nazionale è sottoposto ad uno stress, causa delle politiche scellerate adottate negli anni passati, trovandosi non adeguatamente preparato, rispetto ad altri paesi europei, alla emergenza sanitaria di questi giorni. È in questi momenti che viene apprezzato il valore della sanità pubblica, dove emerge con forza la professionalità, il senso civico, mettendo in evidenza che la salute pubblica è un diritto di tutti”.

Personale “ambasciatore del sorriso”

La rete delle associazioni “Piattaforma per Librino”, ha quindi manifestato la propria vicinanza ai medici, infermieri, operatori socio sanitari, le famiglie di Librino rappresentate dalle associazioni aderenti alla piattaforma desiderano consegnare dei dolci appositamente preparati dalle proprie mani come segno di vicinanza e di solidarietà del quartiere molto spesso discriminato, ma che invece vuole emergere dagli stereotipi che la avvolgono. E la commissione degli Ambasciatori del Sorriso “Gogol” ha deciso infatti di nominare proprio gli operatori sanitari, medici, infermieri, o.s.s., “ambasciatori del sorriso”, riconoscimento andato, non poco tempo fa, a Papa Francesco. “Ai Medici, Infermieri, Operatori socio sanitari, dei reparti Covid del San Marco Catania – si legge nelle motivazioni – perché con grande senso di umanità, amore, altruismo, senso civico e grande professionalità, hanno contribuito a salvare tantissime vite umane, hanno donato atti di amore, ma soprattutto hanno donato un sorriso pazienti ricoverati privati dal conforto familiare”, questo il contenuto della targa ricordo consegnata stamane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli