Crisi degli agrumi, Regione: misure straordinarie malgrado i limiti finanziari

Crisi degli agrumi, Regione: misure straordinarie malgrado i limiti finanziari

Si va verso misure straordinarie per arginare la crisi del settore agricolo siciliano, in particolare per quanto riguarda gli agrumi,messi in seria difficoltà dalla situazione climaticaanomala che negli ultimi mesi si sta registrando nell’Isola. A darne notizia, in una nota, ilpresidente dellaRegione sicilianaRenato Schifani.“Il governo regionale, dopo aver incontrato alcuni operatori del settore, sta valutando l’adozione di misure straordinarie adeguate perarginare la crisi agrumicola in Sicilia,dovuta alla carenza di piogge e quindi con produzioni scarse,dal punto di vista quantitativo e qualitativo“. Una situazione che, come raccontato daFocuSicilia, rischia di mettere in ginocchio molti produttori di agrumi, anche di specie tutelate come per esempiol’arancia bionda di Ribera.Tanto da spingere le associazioni del settore a chiedere lostato di calamità naturale. Per questo la Regione ha deciso dicorrere ai ripari,malgrado l’impegno della manovra in discussione all’Assemblea regionale siciliana.“Gli interventi verranno messi in campo compatibilmente con le limitazioni di finanza pubblica dovute a uno schema di Legge di stabilità ormai in fase diapprovazione definitiva all’Ars“, ha concluso Schifani. “Pur tuttavia,non resteremo sordi agli appelli che arrivano soprattutto dalla parte orientale dell’Isola,dove migliaia di famiglie vivono diagrumicoltura“.