Da Roma a Palermo: il caldo tropicale che mette in ginocchio milioni di italiani | 42 gradi percepiti all’ombra

caldo fuoco

Niova ondata di caldo, le città bruciano di nuovo - pixabay - focussicilia.it

Chi pensava di aver superato il caldo torrido, si sbaglia di grosso. Da Roma a Palermo, tremano milioni di italiani.

“L’estate sta finendo?” Macché. Altro che l’iconica hit dei Righeira che nell’estate del 1985 faceva ballare chiunque in Italia. Qui c’è poco da scherzare: a dispetto del calendario, che volge ormai verso l’autunno, la stagione più calda dell’anno non accenna a mollare la presa sull’Italia.

Anzi, si rafforza, trasformandosi in una vera e propria ondata di calore fuori stagione che, da Roma a Palermo, sta per mettere in ginocchio milioni di italiani. Magari fosse una semplice anomalia, è la conferma di una tendenza preoccupante che da anni sta ridisegnando il nostro clima: la scomparsa delle tradizionali quattro stagioni.

Le cause di questo caldo tropicale persistente sono molteplici, la più evidente è il cambiamento climatico. L’aumento delle temperature globali altera i flussi atmosferici, portando a una maggiore frequenza e intensità di ondate di calore.

Non si tratta più di eventi isolati, ma di una nuova normalità che ci espone a rischi sempre maggiori. Il risultato è un’Italia che deve fare i conti con un clima che, anno dopo anno, si fa sempre più simile a quello delle regioni equatoriali.

Un caldo eccezionale in arrivo

I problemi che ne derivano sono tangibili e mettono a dura prova la nostra quotidianità. Le città diventano trappole infernali, con l’asfalto e il cemento che assorbono il calore del giorno e lo rilasciano di notte, impedendo il naturale abbassamento delle temperature e rendendo difficile il riposo.

Un fenomeno che ha un impatto diretto sulla salute pubblica, con un aumento dei casi di disidratazione, colpi di calore e stress cardiovascolare, soprattutto tra anziani, bambini e persone con patologie croniche. Ecco un nuovo caldo eccezionale è in arrivo.

bambino beve acqua
Bere tantissima acqua, un grande rimedio contro il caldo – facebook – focussicilia.it

La preoccupazione dei meteorologi

Mentre il dibattito sul clima infuria, la realtà si prepara a bussare alle nostre porte. C’è molta preoccupazione tra i meteorologi per un’ondata di caldo eccezionale in arrivo al Centro-Sud. Non una banale alta pressione, ma caldo torrido in arrivo, la conseguenza del “Sergente Gonzalez“.

Un’espressione evocativa per descrivere un’ondata di calore così potente da superare i 40°C in molte città, dal centro al sud. Tipiche temperature messicane. Un fenomeno estremo che metterà alla prova la capacità di resistenza di un paese che, a settembre inoltrato, si aspettava di iniziare a tirare il fiato.