fbpx

Dal 1 luglio tornano gli sfratti. “In Sicilia a rischio 20 mila famiglie”

Una manifestazione regionale oggi a Palermo organizzata da Sunia, Sicet e Uniat per chiedere un'ulteriore proroga del blocco delle esecuzioni degli sfratti emessi prima del 20 febbraio

Dal 1 Luglio scatterà il via libera agli sfratti emessi prima del 20 febbraio 2020. Per evitarlo oggi a Palermo i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat hanno organizzato una manifestazione regionale unitaria. Un “no agli sfratti” motivato dalla dimensione di emergenza che assumerebbe in Sicilia dove il disagio abitativo cresce: sono 20 mila le famiglie, 5 mila delle quali nel solo catanese, che rischiano di restare senza casa mentre la Regione Sicilia “si distingue per un pericoloso immobilismo”. 

Leggi anche – Sfratti, nel nuovo Dl Sostegni ulteriore proroga. I dubbi del Sunia

L’allarme a livello nazionale

Sono oltre 80 mila le famiglie interessate a livello nazionale “e le loro pressanti esigenze e criticità riguardano sia lo Stato centrale che Regioni, Province e Prefetture che si vedranno costrette ad affrontare nei territori questa nuova gravissima emergenza”. A dichiararlo i segretari generali nazionali Stefano Chiappelli (Sunia), Nino Falotico (Sicet), Augusto Pascucci (Uniat), Walter De Cesaris (Unione Inquilini). “Siamo allarmati e preoccupati per le imminenti conseguenze della scelta di Parlamento e Governo di procedere con il DL 41/2021 convertito dalla legge 69/2020 (cd Sostegni 1) ad una mini-proroga delle esecuzioni degli sfratti per morosità lasciando fuori tutti i provvedimenti (che sono la maggioranza) emessi prima del 20 febbraio 2020”. Le organizzazioni, che hanno protestato a piazza Montecitorio a Roma lo scorso 24 giugno, ricordano inoltre che “anche il decreto Sostegni bis attualmente all’esame della Camera dei Deputati per la conversione in legge, non affronta questo nodo cruciale con il rischio che, in mancanza di radicali modifiche su questo punto, si profilerà un ulteriore gravissimo disagio sociale nelle città e nelle regioni alle prese con la campagna vaccinale per una uscita dalla pandemia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli