fbpx

Dal Garante del Mercato, alto rating di legalità per Confeserfidi

Piccione (Ufficio Mercati e Consulenze alle Pmi e Confidi): "Una stella in più grazie ad un comportamento virtuoso che ha premiato l’azienda, con l'adozione di modelli organizzativi sul controllo di conformità e di codici etici di autoregolamentazione"

L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, ha certificato a Confeserfidi, la società finanziaria nata e con sede attuale a Scicli (Ragusa), il suo nuovo e crescente livello del Rating di Legalità. In sede di adunanza mercoledì scorso, il Garante ha esaminato la domanda per l’attribuzione del rating, depositata dal confidi lo scorso 9 gennaio. A fare decidere per un giudizio sempre più eccellente, sono state le dichiarazioni rese e l’esito delle valutazioni effettuate. Da qui, la decisione dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, di attribuire a Confeserfidi il rating di legalità “due stelle +”, terzo sui sette livelli previsti, riservato solo all’11 per cento delle imprese del Paese certificate e preceduto unicamente, nella scala di eccellenza, da “due stelle ++” e dalle “tre stelle”. Il Rating di Legalità è uno strumento che valuta la conformità normativa e la reputazione delle aziende. Confeserfidi, ha ottenuto le ‘due stelle +’, grazie all’eccellente lavoro condotto da Stefania Piccione, Ufficio Mercati e Consulenze alle Pmi e Confidi, che ha commentato: “Confeserfidi, dall’ultima valutazione dell’Agcm, ha ricevuto adesso una stella in più grazie ad un comportamento virtuoso che ha premiato l’azienda, con l’adozione di modelli organizzativi che espletano il controllo di conformità delle attività aziendali a disposizioni normative applicabili all’impresa e aderendo a codici etici di autoregolamentazione”.

Attestazione importante per bandi e appalti pubblici

L’attribuzione del rating di legalità non è solo un elemento distintivo in termini di riconoscimento di comportamenti virtuosi adottati ma è anche un’attestazione molto importante ai fini della partecipazione a bandi e gare di appalto pubbliche, in quanto permette il riconoscimento in sede di valutazione di un punteggio aggiuntivo da parte della stazione appaltante. Un lavoro che, secondo i canoni previsti, ha certificato i comportamenti virtuosi già adottati dal confidi e lo sviluppo di iniziative per migliorarne i processi aziendali e la conformità normativa. Il rating, ha durata di due anni dal rilascio, è rinnovabile su richiesta e sottoposto a controllo, visto che l’impresa è tenuta a comunicare all’Autorità gli eventi che incidono sul possesso dei requisiti obbligatori e le variazioni dei dati riportati per il suo rilascio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli