Dalla Margherita alla Capricciosa: la Sicilia SCIPPA il titolo alla Campania | Qui la pizza è il top in assoluto

Pizza

Pizza - Fonte Pexels - Focusicilia.it

La pizza siciliana è pronta prendersi la corona, una sfida che fa tremare Napoli.

Quando si parla di pizza, in Italia, si fa riferimento a molto più di un semplice piatto: è cultura, identità, tradizione.

La pizza italiana è conosciuta e amata in tutto il mondo, con milioni di intenditori pronti a discutere su quale sia la versione migliore.

E sebbene ogni regione porti il suo contributo all’evoluzione di questa prelibatezza, la regina indiscussa è e rimane la pizza napoletana.

Con il suo cornicione alto e soffice,  i pochi ingredienti semplici ma di qualità, la Margherita con pomodoro, mozzarella e basilico è diventata il simbolo della tradizione culinaria partenopea. Qualcosa però, potrebbe improvvisamente cambiare.

Attenzione: il centro del mondo pizza è pronto a spostarsi

A Napoli, la pizza non è solo cibo, è una vera e propria esperienza da vivere, possibilmente in una pizzeria affollata e rumorosa dove il forno a legna non si spegne mai. Tuttavia, l ’Italia è anche il Paese delle varianti, dei gusti locali, delle reinterpretazioni creative. E così, accanto alla Margherita e alla Marinara, trovano spazio pizze dai sapori più decisi come la Quattro Stagioni, la Diavola, la Capricciosa. Oppure vere e proprie “bombe” di gusto come il ripieno fritto o al forno, adorati da chi cerca sapori più intensi e combinazioni più ardite.  E proprio per chi ama esplorare ogni sfaccettatura della pizza, c’è una novità che sta facendo parlare e Napoli, per una volta, deve cedere il trono. In questi giorni infatti, è una splendida città della Sicilia a diventare capitale italiana della pizza:Enna.

Dal 3 al 7 settembre si volgerà Enna Pizza Fest 2025 un evento che promette di trasformare il centro storico della città in un grande forno a cielo aperto, tra profumi irresistibili e assaggi da ogni parte d’Italia. Come riportato da ennalive.it, l’assessore De Luca ha confermato il sostegno economico e organizzativo da parte del Comune, che punta a fare dell’Enna Pizza Fest un appuntamento sempre più importante per la promozione del territorio e della produzione artigianale locale.

Pizza
Pizza – Fonte Pexels – Focusicilia.it

Un evento da non perdere

L’Enna Pizza Fest è molto più di una sagra, è un vero e proprio festival del gusto, che coinvolge pizzaioli professionisti, artigiani del settore, famiglie e appassionati. L’obiettivo è valorizzare la qualità, la creatività e la tradizione della pizza anche al di fuori dei soliti circuiti campani.

Ci sarà spazio quindi a ogni tipo di impasto, condimento, tecnica di cottura. Dalla classica Margherita alle varianti gourmet, dalla pizza al padellino a quella integrale, dalla napoletana DOC alla siciliana con prodotti tipici come capperi, acciughe, olive nere e ricotta salata. La pizza di Napoli rimane senza dubbio imbattibile per molti ma è anche vero che la Sicilia sta puntando sempre più in alto,  mettendo sul piatto gusto, passione e ospitalità.