fbpx

Demanio marittimo, governo impugna legge regionale. Plaude Legambiente

L'associazione ambientalista approva la scelta dell'esecutivo e chiede che si sblocchino gli iter dei Piani di utilizzo in modo da contrastare l’"aggressione" alle spiagge dell'isola

Nella seduta di ieri, il Consiglio dei Ministri ha impugnato anche la legge regionale siciliana numero 17 del 2021 in materia di concessioni demaniali marittime in quanto “talune disposizioni in materia di tutela del paesaggio, eccedendo dalle competenze attribuite alla Regione siciliana dallo Statuto speciale di autonomia e ponendosi in contrasto con le norme di grande riforma economico sociale costituite dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, violano gli articoli 3, 9 e 117, secondo comma, lettera s), della Costituzione”.

Leggi anche – Catania, approvato in Giunta il Piano del demanio marittimo. Al via l’iter

“Sbloccare i Piani di utilizzo”

“Legambiente Sicilia”, dichiara Claudia Casa, direttrice dell’associazione ambientalista, “plaude a tale provvedimento del governo nazionale in quanto la legge regionale 17 consente anche il rilascio di nuove concessioni demaniali senza la preventiva verifica di coerenza con le previsioni del Piano di utilizzo del demanio marittimo. Per questo chiediamo che ora si sblocchino gli iter dei Piani di utilizzo in modo da contrastare l’aggressione al demanio marittimo e consentire la corretta pianificazione delle spiagge demaniali, da riguardare e tutelare come beni comuni e aree particolarmente sensibili e vulnerabili dal punto di vista ambientale.

Leggi anche – Demanio, non solo boschetto della Playa: tutte le vendite

“Attuare la legge”

“Chiediamo, inoltre, l’immediata attuazione dell’articolo sei della legge regionale 32 del 2020 nella parte in cui prevede che la Regione provveda a commissariare i Comuni che non hanno adottato il Pudm entro il termine ultimo del 30 giugno 2021”, conclude la direttrice di Legambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli