“Dichiariamo fallimento”, il Re dei mobili a basso costo chiude per sempre | Confermata la bancarotta: le nostre case cambieranno aspetto

Re dei mobili chiude e dichiara fallimento - Focusicilia.it (Fonte foto Canva)

Re dei mobili chiude e dichiara fallimento - Focusicilia.it (Fonte foto Canva)

L’importante notizia dell’ultima ora: il re dei mobili ha ufficialmente dichiarato fallimento. È stata confermata la bancarotta e presto chiuderanno tutto.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere nascere diversi colossi dedicati al mondo dell’arredamento. Potremmo citare numerosi esempi, ma senza ombra di dubbio uno dei casi più eclatanti è rappresentato dal fenomeno Ikea, che ha invaso la nostra nazione diventando in men che non si dica un punto di riferimento assoluto.

Il tutto, però, non finisce qui, perché sempre più imprenditori hanno deciso di investire in questo settore, trasformandosi in veri e propri colossi con aziende attive sia in Italia che all’estero.

Un altro esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal re dei mobili che, purtroppo, nonostante il grande successo riscosso in questi anni, si è visto costretto a dichiarare fallimento e bancarotta.

Si tratta di una famosa catena di arredamento che sicuramente avrete già sentito nominare e con molta probabilità molti di voi hanno in casa alcuni suoi pezzi, che adesso diventeranno unici.

Il re dei mobili dichiara fallimento: notizia dell’ultima ora

Ebbene sì, come abbiamo spiegato, nel corso delle ultime ore sono state pubblicate diverse notizie che fanno riferimento al cosiddetto “re del mobile”, un’azienda che negli anni si era affermata nel settore dell’arredamento e dell’interior design. Una carriera imprenditoriale incredibile, con una catena che contava numerosi negozi sparsi in diverse nazioni.

In particolare, così come riportato anche da Money.it, si tratta di una delle catene più iconiche della Scandinavia, nota per i suoi arredi dallo stile raffinato e riconoscibile. Stiamo parlando, dunque, dell’azienda Paustian.

Re dei mobili chiude e dichiara fallimento - Focusicilia.it (Fonte foto Canva)
Re dei mobili chiude e dichiara fallimento – Focusicilia.it (Fonte foto Canva)

È successo davvero: hanno dovuto dichiarare bancarotta

Al momento non è ancora chiaro se l’azienda potrà essere salvata, poiché il curatore fallimentare non esclude nessuna ipotesi per quanto riguarda il futuro del marchio Paustian. A determinare il fallimento sarebbero stati principalmente i costi eccessivi degli affitti, soprattutto per i punti vendita situati nel centro di Copenaghen. La conferma è arrivata anche attraverso un comunicato stampa diffuso nelle ultime ore: “Il gruppo non ha ritenuto opportuno proseguire le operazioni”.

Attualmente il destino dell’azienda rimane incerto, ma nel frattempo è già partita una svendita straordinaria con prezzi bassissimi, che rappresenta una rara occasione per i clienti più affezionati.

Se effettivamente Paustian dovesse chiudere definitivamente i battenti, acquistare uno dei suoi pezzi oggi significherebbe avere in casa un oggetto unico e di grande valore, simbolo di un marchio che ha fatto la storia del design scandinavo.