Diocesi di Catania, nominato il nuovo arcivescovo: è il pugliese Luigi Renna
Sarà monsignor Luigi Renna, 55 anni, attuale vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, in Puglia, il nuovo arcivescovo metropolita di Catania. Lo ha annunciato stamattina, nel corso di un incontro tenutosi alla Cattedrale di Sant’Agata, il vicario generale della Diocesi monsignor Salvatore Genchi, alla presenza dell’arcivescovo uscente Salvatore Gristina. Il nuovo arcivescovo di Catania, nominato da papa Francesco, ha un lungo curriculum e dal 27 maggio 2021 è Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Conferenza Episcopale Italiana. “Riceviamo l’annuncio della nomina del nuovo arcivescovo di Catania”, ha commentato monsignor Gristina, “Sin da adesso questo annuncio sia per noi una testimonianza e un invito a proseguire nel nostro cammino”. L’arcivescovo uscente resterà amministratore apostolico della Diocesi fino all’entrata in carica del nuovo vescovo titolare, nelle prossime settimane. “Congratulazioni e un caloroso benvenuto in Sicilia a monsignor Luigi Renna, nuovo arcivescovo di Catania”, è il saluto inviato dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il suo arrivo alla guida della Chiesa metropolitana etnea è preceduto dall’apprezzamento unanime per il lavoro svolto anche nella qualità di presidente della Commissione per i problemi sociali nella Conferenza episcopale italiana. La Chiesa catanese troverà in lui guida e conforto per affrontare la difficile situazione sociale che, purtroppo, anche questa parte dell’Isola vive. A monsignor Salvatore Gristina il più sincero ringraziamento, mio e dell’intero governo regionale, per la dedizione e la competenza profuse nel suo lungo e apprezzato ministero episcopale”.