fbpx

Disabili, a Catania fino al 12 gennaio le domande per il trasporto alunni

Due settimane per chiedere un contributo economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado anno solare 2022

Sono aperti i termini per la presentazione dell’istanza attraverso la piattaforma “Catania Semplice”, all’interno del sito istituzionale del comune di Catania, per un contributo economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado anno solare 2022. La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 12 gennaio 2023.

I requisiti

Il contributo è riservato alle famiglie di studenti che siano residenti nel comune di Catania e abbiano una certificazione ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a 25 mila euro; che siano frequentanti (o che abbiano frequentato) la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado (anche paritarie) nell’anno solare 2022; siano stati dichiarati in situazione di gravità e in possesso della certificazione di disabilità, oppure riconosciuti come invalidi civili con corresponsione di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza. Il contributo una tantum verrà assegnato al nucleo familiare che sceglie di trasportare autonomamente il minore disabile sarà attribuito in base al numero delle istanze che verranno presentate e comunque fino a esaurimento delle risorse ministeriali. L’avviso pubblico con le informazioni più dettagliate e il modulo per la domanda sono disponibili alla voce “Avvisi” del sito internet del comune di Catania.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli