Disabili gravissimi, 17 milioni dalla Regione per il contributo di agosto 2024

Arrivano 17 milioni di euro dall’assessorato della Famiglia e delle politiche socialidellaRegione sicilianaper il pagamento del contributo economico del mese di agosto 2024 in favore dei disabili gravissimi. “Ladisabilitàè una condizione che riguarda non solo il singolo individuo”, dichiara l’assessoreNuccia Albano,“ma anche tutti i suoi familiari. Per questo, l’impegno che abbiamo preso da subito e che continuiamo a portare avanti, erogando puntualmente lerisorse per i benefici economici,è quello di fornire loro un adeguato supporto per vivere un’esistenza dignitosa”. La somma impegnata, a valere sul“Fondo regionale per la disabilità”,ammonta a 16.958.640 euro. È destinata a tutte le Asp dell’Isola che comunicano, mensilmente, il numero delle persone affette dadisabilità gravissima.I soggetti censiti al mese di agosto risultano 14.629. La situazione dei disabili nell’Isola è complessa su molti fronti. Non ultimo, quello dell’assistenza scolastica,tema particolarmente urgente alla vigili dell’inizio dell’anno scolastico. Per affrontarlo, nelle scorse settimane,Cgil Siciliaaveva chiesto all’assessorato regionale alla famiglia la costituzione di un tavolo tecnico con la partecipazione di parti sociali e associazioni. Obiettivo del tavolo, “superare entro l’inizio del prossimo anno scolastico tutte lecriticità del sistema d’assistenzadei servizi agli alunni e studenti siciliani disabili gravi e gravissimi”. Un vero e proprio allarme, quello lanciato dal sindacato. “I servizi integrativi e migliorativi, finanziati dallaRegionee svolti dacooperativedi operatori specializzati, di fatto in molti comuni non esistono. Rendendo impossibile ai disabili la partecipazione alle attività didattiche”.