Disastro ferroviario: scontro spaventoso tra due treni, si contano ancora i feriti | La dinamica è impressionante
indicente_ferroviario_spaventoso_-_focusicilia.it
Momenti di terrore all’alba, dove due treni si sono scontrati violentemente lungo una delle linee più trafficate del Paese: oltre cinquanta persone risultano ferite e diverse sono ancora in condizioni gravi.
La collisione è avvenuta mercoledì mattina, in un orario in cui i convogli sono abitualmente pieni di pendolari. L’impatto tra il treno espresso R658 e il treno passeggeri Os 8053 ha distrutto parte delle carrozze, lasciando detriti lungo i binari e costringendo le autorità a interrompere completamente il traffico ferroviario nella zona. Un incidente che, per dinamica e contesto, richiama i peggiori episodi degli ultimi anni nel settore ferroviario europeo.
Le prime comunicazioni dei soccorritori parlavano di decine di feriti, ma con il passare delle ore la conta è aumentata, rivelando la gravità di quanto accaduto. Intere squadre di emergenza hanno continuato a operare sul posto per ore, mentre autobus sostitutivi cercavano di smaltire il caos generato dal blocco totale della linea.
Lo scontro all’alba e i primi momenti di panico: cosa è accaduto sui binari
L’incidente è avvenuto intorno alle 6:20 tra le stazioni di Zliví e Dívčice, non lontano dalla città di České Budějovice. Secondo le prime ricostruzioni, il treno espresso R658 avrebbe urtato il convoglio regionale Os 8053 mentre entrambi erano in servizio lungo la stessa tratta. Una dinamica improvvisa e violentissima, avvenuta in uno dei momenti più delicati della giornata.
Più di cinquanta passeggeri sono rimasti feriti, tra cui almeno cinque in condizioni definite gravi dai medici. A bordo dei due treni viaggiavano lavoratori e studenti diretti verso la città, colti completamente alla sprovvista da un impatto che ha proiettato alcuni passeggeri fuori dai sedili e provocato il crollo di valigie e pannelli interni.

Soccorritori al lavoro e indagini in corso: cosa sappiamo finora
La risposta delle autorità è stata immediata: sette squadre di soccorso, affiancate da un elicottero, sono giunte rapidamente sul posto per avviare le operazioni di evacuazione, triage dei feriti e messa in sicurezza dell’area. I servizi di emergenza hanno più volte aggiornato il bilancio, confermando che il numero di feriti lievi è cresciuto con il passare del tempo, mano a mano che venivano visitati passeggeri che inizialmente sembravano incolumi.
Le Ferrovie ceche hanno reso noto che entrambi i convogli coinvolti erano in servizio per l’azienda nazionale e che l’incidente è avvenuto nel pieno dell’ora di punta. Gli investigatori stanno analizzando registrazioni, comunicazioni di bordo e lo stato dei sistemi di sicurezza automatici per chiarire quale errore — umano o tecnico — possa aver provocato una collisione tanto grave. Le autorità hanno già confermato che le indagini proseguiranno senza sosta, mentre la tratta ferroviaria rimarrà chiusa fino al completamento dei rilievi.
