fbpx

Donne a Catania, Cgil: “Meno risorse e diritti, divari ampi”

"Il tema delle donne è centrale anche rispetto ai grandi cambiamenti che i cittadini chiedono oggi al Governo nazionale. Proprio in termini di diritti e di riforme", spiega la responsabile del coordinamento, Rosaria Leonardi, segretaria confederale Cgil

“L’abbattimento dei divari che colpiscono le donne è una sfida che assume un aspetto ancora più delicato in una città sempre più povera di risorse economiche e di diritti come Catania“. Lo sostengono le donne del coordinamento Cgil di Catania. Si sono riunite in questi giorni per preparare la partecipazione alla manifestazione del sette ottobre a Roma. L’evento è organizzato dal sindacato nazionale. “Il tema delle donne è centrale anche rispetto ai grandi cambiamenti che i cittadini chiedono oggi al Governo nazionale. Proprio in termini di diritti e di riforme. Nel manifesto ‘La Via Maestra’ che riassume le richieste, è stata ovviamente inserita la voce ‘lavoro‘. Al suo interno si segnala come prioritario l’aumento degli stipendi e delle pensioni e il rinnovo dei contratti nazionali detassando gli aumenti“, spiega la responsabile del coordinamento, Rosaria Leonardi, segretaria confederale Cgil.

Donne a Catania: percorsi speciali nelle scuole

Il Coordinamento ha anche chiesto a tutte le categorie sindacali della Cgil di preparare speciali ordini del giorno. Saranno dedicati al rispetto della differenza di genere e per prevenire ed intervenire per il contrasto alla violenza sulle donne. Il gruppo delle donne catanesi del sindacato contribuisce inoltre ai contenuti che saranno parte integrante dell’iniziativa che Cgil Sicilia e Cgil Catania organizzeranno il 13 settembre in città. Sarà presente la segretaria nazionale Lara Ghiglione. “Per l’occasione il confronto, organizzato sempre nell’ambito degli eventi su ‘la Via maestra‘, verterà sulla tutela dei diritti. In particolare quelli delle donne ma sempre nell’ottica di preparazione alla manifestazione di ottobre. Arriviamo a quest’appuntamento determinate a fare la nostra parte ma con un vivo sentimento di indignazione per i femminicidi che continuano a moltiplicarsi e per gli episodi di stupri e violenze che sono emerse in queste settimane”. Il coordinamento sta preparando percorsi speciali da proporre all’interno delle scuole con incontri, conferenze e momenti di sensibilizzazione sul rispetto della differenza di genere e contro la violenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli