fbpx

Ecosistema globale delle startup, l’Italia torna in top 30. E Catania cresce

Il report annuale di StartupBlink sul sistema economico globale delle startup inserisce il Bel Paese nella "top 30", preceduta dalla Russia. Buone notizie vengono però dalla Sicilia: il capoluogo etneo è ora nono a livello nazionale

Quantità, qualità, potenzialità ambientali per il business. Sono questi i tre macro-parametri che ha utilizzato StartupBlink, riferimento internazionale per la mappatura dell’ecosistema startup a livello mondiale, per stilare la classifica 2023 dei Paesi che più sono attenti alle esigenze delle nuove imprese innovative. E l’Italia è al trentesimo posto. Preceduta dalla Russia, in calo di dodici posizioni in larga parte come conseguenza dell’invasione dell’Ucraina e delle sanzioni internazionali, e seguita dalla Nuova Zelanda, che a dispetto di un sistema molto vivace paga soprattutto la posizione geografica. La classifica, per un Paese come l’Italia che è ancora tra le prime economie globali, si trova in Unione Europea e al centro del Mediterraneo, sembra quindi a primo impatto un pessimo risultato. Ma in realtà la classifica, rispetto al 2022, segna un miglioramento di una posizione. E Catania ha un ruolo centrale.

Per Catania un posto in più nella top ten italiana

Nonostante un calo di posizioni nel “global rank” delle città, passato dal 535 del 2022 al 555 del 2023, il sistema delle startup etneo cresce. A livello nazionale Catania è oggi al nono posto, precedendo Trento. A livello di punteggio assegnato da StartupBlink totalizza invece 0,41 punti, un risultato che la metta allo stesso livello di Genova, ottava città nel ranking italiano con 0,42 punti e al posto 547 globale, e di Napoli settima in Italia, che con un punteggio di 0,43 punti è al posto numero 541. A dominare la classifica italiana è invece Milano, che con 9,89 punti è al posto numero 66 del ranking mondiale (era al 65 lo scorso anno), e al numero 37 per quanto riguarda il settore Fintech, dove si sono affermate nell’ultimo anno operazioni di venture capital di rilievo internazionale come quelle su Satispay (320 milioni di euro), Scalapay (215 milioni) e Moneyfarm (53 milioni), tanto da guadagnare 24 posizioni sul 2022. Il punteggio è quasi il triplo di quello di Roma, seconda in Italia con 3,81 punti e al posto numero 167, in calo però di 24 posizioni, tra le città del mondo. Terza è infine Torino, che è in posizione 262 a livello globale e guadagna 11 posizioni sul 2022 con un punteggio di 1,76. Tra le città siciliane, nel ranking “top 1000” mondiale rientrano anche Palermo (posizione numero 614, un aumento di cento posizioni sul 2022) e Siracusa (posizione 919, in calo di 41 posizioni)

A livello globale dominano USA e San Francisco

L’Italia torna in top 30 a livello globale con 7.897 punti, in una classifica dominata dagli Stati Uniti (con 198.080 punti) e dalla città simbolo delle nuove tecnologie, San Francisco, che totalizza nel ranking per città 546.427 punti. La posizione italiana rimane però poco rilevante anche a livello europeo. Il Bel Paese è 18esimo nell’Europa geografica, preceduta dalla Russia (8.095) e con primo il Regno Unito (51.218), secondo Paese a livello globale. L’Italia, secondo StartupBlink, è un Paese con una “solida tradizione imprenditoriale”, ma una economia orientata all’export, ma il sistema economico non è diretto in modo tale da poter consentire alle startup di poter dare il proprio contributo. Tra le problematiche da risolvere anche quelle burocratiche, che si accompagnano a una tassazione poco favorevole. C’è infine una scarsa attività da parte del settore pubblico nello sviluppo di startup, e la conclusione di StartupBlink è molto simile a quella di molti altre “classifiche” sulla competitività del Paese: per crescere, anche nel mondo startup, “servono le riforme”

- Pubblicità -
Leandro Perrotta
Leandro Perrotta
Catanese, mai lasciata la vista dell'Etna dal 1984. Dal 2006 scrivo della cronaca cittadina. Sono presidente del Comitato Librino attivo, nella città satellite dove sono cresciuto.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli