fbpx

Edilcassa, i vertici rispondono a Fillea Cgil: “Per Bng già inviati i solleciti”

La dirigenza della Cassa Edile Regionale per l'Artigianato e le Piccole Imprese risponde al sindacato in merito ai versamenti per i lavoratori dell'impresa: "Sono già stati inviati i solleciti per il mancato versamento da parte dell’azienda delle quote previste dal contratto, per le gratifiche natalizie e per le ferie"

L’Edilcassa, la Cassa Edile Regionale per l’Artigianato e le Piccole Imprese della Sicilia, “è tra le casse siciliane più virtuose per il recupero dei crediti con le imprese del mondo delle Costruzioni”. Lo scrive l’ente bilaterale in una nota, sottolineando che “non corrisponde al vero quanto denunciato dalla Fillea-Cgil di Siracusa (tra l’altro parte sociale della stessa Edilcassa, i cui livelli regionali sono all’interno del comitato di gestione) sui mancati controlli nei confronti della Bng che non ha versato per intero le gratifiche natalizie. L’Edilcassa si impegna con verifiche costanti nei confronti delle imprese iscritte alla cassa, per garantire trasparenza e correttezza anche ai lavoratori”. La cassa, nata 24 anni fa, è costituito al 50 per cento da Anaepa Confartigianato e per l’altro 50 per cento dai rappresentanti dei lavoratori edili Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.

Vicenda Bng: “Già inviati solleciti sui versamenti”

“Alla Bng, impresa che opera all’interno dello stabilimento Eni di Priolo Gargallo – dicono i vertici di Edilcassa sempre in risposta a Fillea-Cgil – sono già stati inviati i solleciti per il mancato versamento da parte dell’azienda delle quote previste dal contratto, per le gratifiche natalizie e per le ferie. Percorreremo l’intero iter previsto in questi casi applicando con attenzione, come siamo soliti fare, le regole che vengono dettate dalla Cnce, la Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili”. Il protocollo di recupero crediti, sottolinea sempre la nota, “è una prassi che viene eseguita costantemente. E lo dimostrano anche i numeri che, infatti, vedono l’Edilcassa tra le casse più virtuose, con una percentuale, su base annua, del 100 per cento nei lavori pubblici e del 70 per cento nei lavori privati. Al di là dell’attenzione particolare sulla partita del recupero crediti, l’Edilcassa è una cassa all’avanguardia che offre numerosi vantaggi, tra cui la formazione gratuita per i dipendenti delle aziende iscritte e vari bonus, come l’incentivo all’occupazione. Essendo una cassa regionale, offre alle imprese l’opportunità di lavorare su tutto il territorio siciliano, mantenendo le stesse percentuali di contribuzione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli