L’Ente Bilaterale del Terziario (Ebt) di Siracusa, promuove contributi rivolti al sostegno delle imprese e dei suoi lavoratori. Come annunciato con il bando dei mesi scorsi, aziende che hanno sostenuto spese di adeguamento in materia di sicurezza anti covid e dipendenti che, a causa dell’emergenza sanitaria, sono stati costretti ad usufruire di cassa integrazione, hanno potuto far richiesta di uno speciale bonus come contributo straordinario. Tutte le richieste sono state evase con successo e pagati 150 euro per ogni lavoratore avente i requisiti richiesti e 300 euro per ogni impresa verificatene le effettive spese sostenute, per un totale di 60.000 mila stanziati a favore del territorio.
Leggi anche – Ebt Siracusa, fino a 300 euro di bonus per l’emergenza Covid
“Piccoli contributi, ma sono un sollievo”
“Possono sembrare solo piccoli contributi”, afferma Alessandro Vasquez, Vice Presidente dell’Ebt di Siracusa, rappresentato dal 50 per cento dalla Confcommercio e per l’altra metà dalla Filcams-Cgil, Fisacscat-Cisl e Uiltucs-Uil, “ma, in un periodo di grande difficoltà come quello che stiamo vivendo e, a maggior ragione, alle porte del periodo natalizio, questi importi possono rappresentare un sollievo per i tanti lavoratori che hanno subito un danno economico a causa della pandemia”, spiega Vasquez. Occhio anche al sociale per l’Ente che ha, nel corso dell’ultimo Consiglio Direttivo, accettato la richiesta di finanziamento presentata dall’A.V.C.S. Protezione Civile e Solidarietà di Siracusa. Un contributo economico per l’azione di protezione civile che in questo difficile anno 2021 si è intensificata a dismisura.
Contributi per il volontariato
“Un piccolo gesto nei confronti di chi, come i volontari della protezione civile, ogni giorno mettono la propria vita in pericolo per salvare la vita altrui – ha dichiarato il presidente dell’EBT, Francesco Alfieri -. Volevamo sottolineare che qualcuno è grato per il lavoro e la professionalità che svolgono nel nostro territorio e non volevamo, soprattutto, passasse inosservato lo sforzo dei volontari e delle proprie famiglie che con amore donano il proprio tempo agli altri”. I tanti volontari hanno dovuto, infatti, affrontare le emergenze legate alla pandemia soprattutto ad inizio anno, successivamente, durante la scorsa estate caratterizzata da temperature record, hanno dovuto contrastare anche le conseguenze dei numerosissimi incendi dolosi verificatisi su tutto il territorio provinciale, ed ora si trovano impegnati negli interventi dovuti alle forti piogge che hanno generato allagamenti e disagi alla popolazione. Il contributo dell’Ebt è stato destinato all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e di qualsiasi altra attrezzatura deputata alla protezione del volontario nello svolgimento delle proprie attività. Giovanni Gambuzza, Presidente dell’A.V.C.S. di Siracusa ha voluto sottolineare con una nota scritta la gratitudine nei confronti dell’Ente Bilaterale del Terziario per l’attenzione rivolta alle difficoltà che spesso questi lavoratori-volontari devono affrontare ogni giorno.