Categories: News

Enti previdenziali, parte a luglio Eessi

Sono circa 15mila gli enti previdenziali europei, e dal 3 luglio, come previsto dalla normativa comunitaria sul coordinamento dei regimi di sicurezza sociale, diventerà operativo il sistema EESSI (Electronic Exchange of Social Security Information). Il sistema consentirà l’avvio dello scambio telematico di dati a livello comunitario. Anche l’INPS scambierà progressivamente le informazioni con gli enti degli altri Paesi europei interessati, in modo completamente telematico, attraverso documenti elettronici strutturati che sostituiranno gli attuali formulari cartacei. In tutta Europa i vantaggi per studenti, disoccupati, lavoratori, pensionati e loro familiari saranno la maggiore rapidità nella gestione delle domande e nel pagamento delle prestazioni. Pensioni, sostegno del reddito, prestazioni sanitarie e per infortuni sul lavoro e malattie professionali, insieme alla gestione delle pratiche in materia di legislazione applicabile, distacchi e recuperi di contributi e prestazioni indebite, saranno tutte inserite nel sistema. Inps, tra i principali partner europei di EESSI, in una nota garantisce come “il nuovo sistema abbia un livello di protezione dei dati in linea con gli standard più elevati di sicurezza informatica, con un flusso standardizzato delle informazioni, maggiore facilità nella comunicazione grazie alla digitalizzazione degli scambi e una migliore qualità e completezza dei dati scambiati, anche al fine di ridurre il rischio di frodi ed errori”. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Società proprietaria ed editrice della testata DEMETRA PROMOTION SRL – Via Antonio Salandra 18, 00187 – Roma – P.Iva 15261731002. Testata registrata presso il tribunale di Catania n.18/2019. Direttore responsabile Desirée Miranda. Il giornale non fruisce di contributi sull’editoria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

10 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago