Ersu Palermo: in arrivo 13,8 milioni di euro per le borse di studio

L’Ersu di Palermoha reperito fondi per pagare nuove borse di studio. Ilconsiglio di Amministrazionedell’Ersu di Palermoha approvato unamanovra di bilancioche permette di destinare altri13,8 milioni di euroagli studenti dell’ateneo di Palermo. Di questi,12,5 milioniprovengono da un nuovo stanziamento dell’assessorato regionale all’Istruzione, mentre1,3 milionisono stati reperiti dal bilancio dell’ente attraversoattività di riaccertamento. La presidente dell’Ersu di Palermo,Margherita Rizza, ha dichiarato di voler continuare a lavorare per ottenere gli stessi risultati: gli studenti risultati idonei ad una borsa quest’anno sono oltre12 mila. Questa manovra consente il pagamento del100% delle borse di studioper gli studenti di secondo anno e successivi, pari a circa7.971. Mentre per gli studenti del primo anno si raggiunge il75%, con circa3.400 borse pagatealle matricole. È previsto un possibileaumento dei pagamentigrazie al reperimento di altre risorse e verifiche sui requisiti dei richiedenti. Le borse di studio assegnate per l’anno accademico attuale, fa sapere Ersu, ammontano a circa11.400, con unacopertura del 90%, rispetto alle9.982 borsepagate l’anno precedente. Il dato rappresenta un aumento del14%nel numero di borse rispetto all’anno precedente, con unincremento dell’8,1%nei loro importi. “All’unanimità del Consiglio di Amministrazione dell’Ersu” ha dichiarato la presidente dell’EnteMargherita Rizza“esprimo soddisfazione per questo importante risultato che consente, grazie all’impegno del governo regionale guidato daRenato Schifani, un’azione di rilancio delle politiche del diritto allo studio universitario in Sicilia grazie all’azione portata avanti sinergicamente”. Ersu conta di assegnare altre borse di studio. “Lavoreremo ancora” ha proseguito Margherita Rizza “per assegnare ulterioriborse di studio, nella direzione della maggiore soddisfazione possibile di studenti universitari risultati idonei al concorso Ersu, che quest’anno sono12.550, contro i9.982 studentidell’anno accademico precedente. Con un incremento del25% degli studenti idoneial concorso”.