Estate, supporto per i disabili nei lidi di Catania con il progetto Tourability
Lavoro, mare e yoga: evolve il progetto d’accessibilità per i disabili di Tourability in Sicilia, in particolare nei lidi di Catania. Sono iniziate le attività organizzate daSpazio 47: alcune risorse umane intratterranno tutti, nessuno escluso, in lezioni gratuite diyoga inclusivo, in programma nel lidoLe Palmeogni giovedì e domenica dalle ore 18 alle 19.30 e nellaColonia Don Boscoogni lunedì e sabato dalle 17,30 alle 19. Negli stessi lidi – già attrezzati per garantire l’accesso al marealle persone in carrozzina – sarà possibile durante le giornate estive avere anche ulteriore supporto e assistenza (nel lidoLe Palmedal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13, nellaColonia Don Boscodal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18). Le nuove azioni si affiancano alla strategia di inclusione del progettoTourability, finanziato dall’assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavorodella Regione Siciliana e dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per lo sviluppo dell’accessibilità in Sicilia e nello specifico nei frequentati litorali della Plaia a Catania e di Mondello a Palermo che – oltre ad avere il parcheggio riservato e la disponibilità di servizi igienici attrezzati secondo la normativa vigente per lepersone con disabilità– saranno ottimizzati con nuove passerelle antiscivolo in legno di pino auto-clavato, con carrozzine per accesso al mare “sand and street”, ombrelloni, sdraio funzionali, kit di salvataggio necessari e attività ricreative che renderanno le giornate estive piacevoli, confortevoli e sicure anche per le persone con disabilità. Lungo la Plaia aCatania,oltre allaColonia Don Boscoe alLido le Palme, l’accesso al mare sarà garantito anche alLido Americae alLido Polifemoe nel litorale di Mondello aPalermoalLido Sirenetta,Lido Acqua Marina, neidue Lidi dell’Ombelico Del Mondo,Mondello Mia. “Supportiamo questo progetto per ampliare l’offerta dei lidi alle persone con disabilità”, spiegaMarco Barbarossa, presidente di Spazio 47, “gli operatori offriranno supporto intervallando le loro attività nel lido Le Palme e nella Colonia Don Bosco, inoltre abbiamo attivato due volte la settimana le sessioni di yoga inclusivo, aperte alla partecipazione di tutti con un’operatrice specializzata”. Prossimamente saranno avviati itirocini formativicoordinati dalCentro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti CPIA Catania 2che vedranno il coinvolgimento di persone con disabilità. “Mi occuperò dell’accoglienza in un bar”, spiegaMatteo Platania, tirocinante già laureato in Scienze della Comunicazione e selezionato dal progetto Tourability, “dopo tanti sacrifici iniziare un nuovo lavoro un po’ mi agita, ma è una cosa bella, che fa bene alla mia vita”. “I tirocini formativi coinvolgeranno 30 ragazzi”, spiega la dirigente del Cpia Catania 2Rita Vitaliti, “durante le attività saranno accompagnati dai tutor: l’inserimento nel mondo del lavoro darà un input positivo al percorso individuale di ognuno di loro”. Il collocamento mirato vedrà i tirocinanti impegnati nei mesi estivi nei servizi di ristorazione, accoglienza, sala, bar, segreteria, assistenza ai bagnanti presso i lidi beneficiari del progetto e in altre strutture che parteciperanno alle attività di inclusione.