fbpx

Etna, colonna eruttiva a 4500 metri. L’attività dal Cratere Sud-Est

Ha raggiunto quota 4,5 km la fontana di lava eruttata dall'Etna questo pomeriggio. L'attività stromboliana, iniziata intorno alle 9 del mattino, ha anche causato la caduta di cenere su MIlo

“In atto una fontana di lava al Cratere Sud-Est, l’altezza della colonna eruttiva viene stimata a circa 4500 metri sul livello del mare”. Lo scrive Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in merito all’eruzione in atto sull’Etna.

Secondo l’ultimo comunicato diffuso “dal modello previsionale della dispersione delle ceneri vulcaniche, la simulazione della dispersione del plume vulcanico indica una direzione Est Sud Est. Pur mostrando un incremento ulteriore in termini di ampiezza il tremore vulcanico e gli eventi infrasonici non evidenziano variazioni rilevanti in termini di localizzazione”. La ricaduta di cenere vulcanica è stata già osservata nel Comune di Milo nelle scorse ore. L’attività stromboliana è invece iniziata intorno alle 9 del mattino, diventano visibile alcune ore dopo fino alla straordinaria fontana a quota 4500 metri del pomeriggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli