Ex Blutec, il gruppo Pelligra si aggiudica il bando. Regione: passo verso il rilancio
Il bando per la gestione dellostabilimento ex Blutec di Termini Imereseè stato aggiudicato agruppo Pelligra,proprietario delCatania Football Club.A darne conferma è il presidente della Regione SicilianaRenato Schifani,che ha commentato la riunione che si è tenuta alministero delle Imprese e del Made in Italy,riguardante l’aggiudicazione della gara. “Abbiamo sempre lavorato con tenacia assieme al governo nazionale per il rilancio dell’area industriale di Termini Imerese e perdare una prospettiva certa e sicura ai lavoratori e alle loro famiglie“, ha detto il governatore. “Oggi si compie un altro passo avanti per la riconversione dello stabilimento. Un rilancio atteso ormai da tanti, troppi anni e che richiedeazioni concrete e tempestive“. “Il governo regionale”, ha assicurato Schifani, “continuerà amantenere alta l’attenzionee a fare la propria parte perché il progetto possa diventare concreta realtà e perché possa essere assicurata agli ex dipendenti unasoluzione economica e lavorativa adeguata“. A commentare l’aggiudicazione anche l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, che ha partecipato alla riunione al Mimit a Roma. “Oggi è unagiornata importante per Termini Imerese e per tutta Italia“, ha detto Tamajo. “Dopo oltre dieci anni di false promesse, infatti, l’ex stabilimento della Fiat si avvia a non essere più una cattedrale del deserto. Il gruppo Pelligra, stando alle parole del ministro Adolfo Urso, èspecializzato nella riconversione di stabilimenti dismessi in parchi industriali“. “Icommissarihanno esaminato deicasi di successo“, ha aggiunto l’assessore alle attività produttive. “Da sempre il governo regionale è al fianco degli oltre500 lavoratori ex Blutec,le cui sorti sono state al centro della nostra azione. Oltre ai350 che saranno assuntida chi si aggiudicherà il bando, oggi anche i restanti hanno avuto garanzie da parte della ministra del LavoroMarina Calderone.Ringrazio di cuore Urso che, grazie alla sua struttura e al suo lavoro, sta dando un’accelerazione a questa vertenzadi importanza strategica per la nostra Isola”. A esprimere soddisfazione anche Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture, intervenuto in videoconferenza al tavolo tecnico del Mimit sull’aggiudicazione del bando per l’ex stabilimento Blutec.“Abbiamo assicurato il nostro supporto per tutto quanto attiene alla logistica nella zona industriale attorno all’ex stabilimento Blutec”, ha detto Aricò. “L’obiettivo è quello direndere l’intera area funzionale e competitiva.Tra l’altro, attraverso il rilancio degli Interporti siciliani potremo realizzare unvero e proprio polo industrialeche invogli aziende nazionali e internazionali a investire su Termini Imerese trasferendo qui le proprie attività produttive”. A commentare l’aggiudicazione della gara ancheNuccia Albano,assessore regionale all Famiglia, al Lavoro e alle politiche sociali. “Una situazione complessa quella deilavoratori ex Blutecche va affrontata con una soluzione articolata e sistemica. L’assessorato farà per intero la propria partemettendo a disposizione le risorse previste,che ammontano a 30 milioni di euro, sia per le politiche passive che per quelle attive necessarie afar ripartire il ciclo produttivo.Abbiamo già avviato le interlocuzioni per definire un programma di utilizzo delle risorse di concerto con ilministero del Lavoro,supportato dall’agenzia Sviluppo Lavoro Italia, e con le parti sociali. Ci aspettiamo la disponibilità da parte di tutte le istituzioni coinvolte per un proficuo utilizzo delle risorse che abbiamo riprogrammato per ladefinitiva risoluzione di questa lunga vertenza“.