fbpx

Falcone: “Nessun blocco Cas”

L'assessore regionale alle infrastrutture rassicura: "I pagamenti alle imprese da parte del Consorzio autostrade arriveranno". L'ente continua infatti a lavorare "in smart working"

Nessuno blocco dei pagamenti alle imprese da parte del Consorzio autostrade siciliane dovuto all’assenza del personale. Lo ha dichiarato l’assessore alle INfrastrutture della Regione siciliana Marco Falcone, rispondendo al presidente di Sicindustria Caltanissetta Gianfranco Caccamo. “Pur nel drammatico momento che viviamo, parte del personale dell’ente sta lavorando in smart working, e oggi il Cas è pienamente operativo”, afferma Falcone in una nota. Falcone riferisce inoltre di aver sbloccato “oltre 15 milioni di euro per il cantiere Siracusa-Gela”.

Leggi anche – Anas, in Sicilia 12 gare da 60 milioni

“Le somme subito riversate sui cantieri”

Le somme sbloccate dll’ente autostrade, “assieme ai cinque milioni che a breve verranno saldati per i pedaggi da Autostrade per l’Italia, saranno immediatamente riversate sul territorio messinese, catanese, siracusano e ragusano pagando tutte le imprese che oggi stanno lavorando a qualunque titolo per il Cas”. Se dunque alcuni pagamenti hanno subito uno stop, prosegue Falcone, “ciò è dovuto non all’assenza di personale, bensì a temporanea carenza di liquidità, appunto perché la polizia aziendale del Cas è di riversare ogni euro a disposizione in cassa nelle decine di cantieri attualmente in corso, dalla Frana di Letojanni, alla Siracusa-Gela fino alla Noto-Pachino alla galleria Guidomandri. Accogliamo dunque – conclude l’assessore alle Infrastrutture – come pungolo positivo l’appello del presidente Caccamo e cogliamo l’occasione per ringraziare, a nome dell’intero Governo Musumeci, i dipendenti del Cas, le imprese e le maestranze che, malgrado l’emergenza coronavirus, stanno continuando a fare il proprio lavoro, ognuno per il proprio ambito”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli