“Favorisca il RA”: da stanotte al posto di blocco ti chiedono anche questo documento | Patente e libretto non bastano più

Posto di blocco, spunta un nuovo acronimo - Focusicilia.it

Posto di blocco, spunta un nuovo acronimo - Focusicilia.it (Foto Vehiclecue.it)

Restare al passo con la modernità rischia di diventare una sfida impossibile, ma il cartaceo non tramonta mai: ecco l’ultima novità.

Il dilagare della tecnologia sta portando vantaggi in ogni campo. Tenendo da parte il boom dell’intelligenza artificiale, che dev’essere maneggiata con la massima cura, anche i più scettici hanno dovuto farsene una ragione.

La modernità è un bene per tutti perché porta due dei benefici più richiesti dalla comunità: risparmio di tempo e aumento della sicurezza. Avere più minuti a disposizione per sé all’insegna della tranquillità è il massimo che si possa chiedere.

In un’era in cui siamo tutti di corsa e la giornata di 24 ore non basta mai leggere le notizie preferite sullo schermo di un telefono e in modalità on-demand invece che recarsi all’edicola a prendere il giornale può fare tutta la differenza del mondo.

E lo stesso vale per chi cerca lavoro. Grazie alle tante app delle agenzie addio alla vecchia pratica di consegnare brevi manu alle stesse il proprio cv. Gli esempi sarebbero mille, anche per quanto riguarda la sicurezza della nostra quotidianità.

Se la tecnologia diventa un limite: il caso dei posti di blocco

Poter controllare a distanza la nostra casa grazie ai più moderni servizi di domotica o poter accedere in tutta tranquillità ai nostri dati sensibili grazie all’autenticazione a due fattori migliora sensibilmente la qualità delle nostre vite, a patto ovviamente di custodire gelosamente le nostre chiavi d’accesso. Eppure, le eccezioni non mancano.

Si pensi alla possibilità di caricare la patente di guida sull’app IO. Un’opportunità già sfruttata da molti, ma a conti fatti sfoderare la vecchia patente cartacea (ora plastificata) al posto di blocco era più comodo che impugnare il telefono e aprire l’applicazione. E a proposito di posti di blocco, che dire degli acronimi?

RC Auto, da oggi al posto di blocco cambia tutto - Focusicilia.it
RC Auto, da oggi al posto di blocco cambia tutto – Focusicilia.it (Foto Motorzoom.it)

Fare tutto online non basta più: senza il RA arriva la multa che dissangua

Venire fermati dagli agenti della Stradale per il classico controllo rappresenta uno degli incubi maggiori per tanti automobilisti, anche coloro che hanno la coscienza a posto. Anche perché il vecchio “patente e libretto” appartiene ormai al passato. Le richieste possono essere le più disparate e spiazzanti, quando non contraddittorie.

Se ci si sente chiedere il RA è infatti fortemente vietato cadere dalle nuvole. Ma di cosa si tratta? Il RA non è altro che il rapporto assicurativo, di fatto la prova dell’avvenuta stipula di assicurazione RCA. Ma come? Ho rinnovato l’assicurazione online, gli agenti possono verificare la copertura in tempo reale eppure mi chiedono ancora la copia cartacea? Proprio così. Se non si è in possesso della prova che il conducente e i passeggeri sono protetti da vincolo assicurativo i rischi sono concreti. La sanzione pecuniaria prevista per simili violazioni del Codice si aggira intorno agli 800 euro e c’è anche la possibilità che il veicolo venga sequestrato. Per la gioia dei nostalgici, il vecchio pezzo di carta vale ancora…