Finanziaria siciliana, Assoesercenti: “L’Ars approvi entro il 31 dicembre”
“L’Assemblea Regionale Sicilianadeve necessariamente procedereall’approvazione della Finanziaria entro il 31 dicembre”. È l’appello accorato del presidente diAssoesercenti Sicilia, Salvo Politino che spiega: “L’ipotesi paventata dell’esercizio provvisorio rischia diimpantanare la Regione almeno fino a maggio prossimo, con effetti drammatici e negativi per le piccole e medie imprese siciliane”. L’associazione datoriale si unisce quindi agli appelli già fatti daicostruttori edili di Ance Sicilia,artigiani e cooperative. Prosegue Politino: “Auspichiamo che tutte le forze politiche, sia dimaggioranza che di opposizione, trovino un punto di equilibrio, quindi si concentrino su un’intesa definitiva nell’interesse non solo del popolo siciliano, ma soprattutto del tessuto economico imprenditoriale. Ciò darebbe la possibilità alla Regione di avviare tutte le procedure di programmazione, ma anche e soprattuttooffrirebbe nuovo ossigeno alla nostra isola, consentendo di impegnare molte più risorse rispetto al 2023 attraverso i bandi a favore delle piccole e medie imprese. La politica è chiamata a un atto di responsabilità e quindi è necessario che la Finanziaria si approvi entro il 31 dicembre”. Politino conclude: “Ricordiamoci che la approvazione della Finanziaria regionale è ilprincipale strumento di programmazione economico-finanziaria della Regionee che lo stesso contiene le linee programmatiche dell’azione del governo regionale. Inoltre orienta anche le successive deliberazioni della Giunta regionale e dell’Assemblea e quindi è sicuramente un elemento strategico per l’economia dell’isola”.