Fondi per il caro mutui, Regione elimina click day: plaude Confcommercio Sicilia

Arriva il passo indietro della Regione sul “click day” per l’attribuzione dei fondi contro il caro mutuiper le imprese. Sistema contro il quale, nelle scorse settimane, si erano scagliate diverse associazioni datoriali a partire daConfcommercio Sicilia.A prendere atto del cambio di rotta di Palazzo d’Orléans èGianluca Manenti,che manifesta la propria soddisfazione per il fatto che le richieste di sollecito avanzate dalle rappresentanze di categoria siano state prese in debita considerazione. “L’annunciatobando della Regione contro il caro mutui destinato ad aiutare le aziende e per cui è stato programmato lo stanziamento di circa 50 milioni di euro,da attribuire attraverso la stipula di una graduatoria che sarà realizzata dando un peso maggiore al tasso nominale applicato sull’ultima rata del finanziamento scaduta nel 2023, va nelladirezione da noi auspicata”. “Ora”, continua Manenti, “l’auspicio è che l’iter che ancora manca da completare possa vedere esauriti i propri passaggi. E che queste risorse economiche possano entrare nella disponibilità degli interessati. Si tratta di unapiccola boccata d’ossigenoche, però, può essere comunque funzionale a superare questi momenti complicati dal punto di vista economico. Prendiamo, altresì, atto che per questo bando sono stati recepiti i suggerimenti adabbandonare il famigerato click day“. Quest’ultimo, secondo le associazioni datori, sarebbe stato un sistema iniquo di erogazione delle risorse. Premiando esclusivamente le realtà che arrivano prima a scapito delle altre, che potrebbero avere uguali bisogni. “Auspichiamo che analoga decisione possa essere assunta per tutti i bandi di prossima emanazione, incluso quello che prevedeincentivi per lo sviluppo occupazionale”.