Forestali in Sicilia, l’assessorato all’Agricoltura dovrà risarcirli
L’assessorato regionale all’Agricolturadovrà pagare aiforestaligliscatti di anzianitàdegli ultimi cinque anni, anche per gli assunti inSiciliacon un contratto atempo determinato. Lo ha stabilito ilTribunale di Siracusae ne ha dato notizia laFlai Cgil Sicilia, che ha patrocinato la causa avviata contro la Regione da parte di un gruppo dilavoratoriassunti con contratto, appunto, a tempo determinato. La sentenza riconosce un principio dinon discriminazionetra forestali atempo indeterminatoe forestali atempo determinato, stabilendo che questi ultimi non possono essere trattati in modo meno favorevole dei primi per quanto riguarda l’anzianità di servizio. Il segretario generale dellaFlai Cgil Siciliaè intervenuto per commentare la sentenza che obbligherà l’assessorato a pagare lo scatto di anzianità ai forestali siciliani. “Sono state riconosciute le istanze dei lavoratori – ha dettoTonino Russo– con unpronunciamento favorevoleche adesso può fare dabattistradaper le altrecause pendentinelle varie province”. La battaglia dei forestali, sostenuta anche da Flai Cgil, può aprire nuovi scenari anche per unamodificadelcontratto di lavoro. “Da tempo noi chiediamo l’estensionedelleindennità di anzianitàanche ai forestali atempo determinato– ha sottolineato il segretario della Flai in Sicilia – e l’auspicio adesso, dopo la sentenza della magistratura, è che la misura vengadefinitivamente sancitanell’ambito delcontratto integrativo regionale”.