Lavoro e istruzione saranno i temi trattati dai ministri dei Paesi appartenenti al G20 a Catania. La riunione si terrà il 22 e 23 giugno, e sarà il secondo degli 11 incontri che si snoderanno tra maggio e ottobre del 2021 in tutta Italia, che presiederà il forum dei leader, dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali. Ad annunciarlo il governo nazionale, con il presidente del consiglio Giuseppe Conte che ha annunciato le parole chiavi del programma: Persone, Pianeta e Prosperità. Conte li definisce “i tre pilastri della Presidenza Italiana del G20”. E proprio di Catania è la ministra del lavoro Nunzia Catalfo, che lo scorso settembre ha partecipato alla riunione del G20 presieduta dall’Arabia Saudita.
Conte: “Equità dopo la pandemia”
“L’Italia – ha specificato Conte nel suo messaggio inaugurale -, saprà mettere in campo tutto il suo impegno e la sua apertura al dialogo, mostrando le sue bellezze, la sua storia e la sua capacità di progettare il futuro. Lo faremo cercando tutti insieme di lasciarci alle spalle la terribile pandemia che sta causando tanta sofferenza in ogni parte del mondo. Lavoreremo – ha specificato il presidente del consiglio italiano – per promuovere strumenti e azioni condivise che consentano una ripresa economica più equa, più giusta, in grado di combattere le disuguaglianze vecchie e nuove; metteremo al centro delle nostre azioni l’empowerment delle donne”.
Perdichizzi: “Pronti a contribuire”
Tra i primi a commentare la notizia dell’approdo del G20 a Catania Antonio Perdichizzi, da poco eletto vicepresidente di Confindustria Catania e fondatore di tree, azienda che svolge consulenza per l’Innovazione. “Una notizia che mi fa doppiamente felice – ha scritto l’imprenditore -, perché il tema specifico dell’incontro è tra le sfide più rilevanti che il nostro sud e il nostro paese devono saper vincere”. Inoltre, sottolinea Perdichizzi “formazione e lavoro sono proprio i temi in cui con tree e JA Italia sono impegnati da anni e mi rende orgoglioso l’idea che la nostra città ospiterà un appuntamento così prestigioso. Da subito al lavoro per contribuire a far trovare la città e l’ecosistema pronti a questo appuntamento”, ha concluso.