fbpx

Gal Etna, scorrono le graduatorie del bando start up. Finanziate 7 imprese

Sale a quindici il numero delle imprese tecnologiche finanziate dal Gruppo di azione locale. Il commento del presidente Vincenzo Maccarone: "Incentivare i giovani a impegnarsi"

Scorrono le graduatorie per la partecipazione al bando per le start up indetto alcuni mesi fa dal Gal Etna. Stamattina a Biancavilla, nella sede del Gal, si è svolta la consegna dei decreti di concessione per le imprese che hanno partecipato al bando. Si tratta di sette aziende, cinque con sede ad Adrano, una a Biancavilla e una a Ragalna. Nello specifico, la Paciamama srls e le ditte di Arianna Branchina, Maria Concetta Di Grazia, Mariella Diolosà, Carmelina Glorioso, Davide Lazzaro e Mara Liotta, che avranno tutte un contributo a fondo perduto di ventimila euro.

Leggi anche – La Rete rurale siciliana dei Gal. “Una sola voce per avere più fondi”

“Finanziamenti più alti”

Il cda del Gal Etna ha fatto dunque scorrere le graduatorie delle ditte ammissibili, giungendo a quelle cui non erano ancora stati materialmente assegnati dei fondi per mancanza di risorse. Il consiglio ha però trovato il modo di reperire le somme necessarie e a oggi sono quindici le imprese, tutte start up, finanziate dal Gal Etna. “Ma non è finita qui”, ha evidenziato il presidente del Gal Etna, Vincenzo Maccarrone, “visto che entro ottobre arriveranno altri trentaquattro decreti di finanziamento della 6.4.c e della 6.4.a, finanziamenti molto più alti, con circa due milioni di euro che erogheremo”.

Leggi anche – Regione, otto milioni di euro per i servizi informatici tramite i Gal

“Processo di sviluppo virtuoso”

“Il Gal Etna”, prosegue, “ha un progetto globale per offrire un sostegno forte al territorio, nella piena consapevolezza che trattasi di un territorio che vive da decenni una vera e propria arsura di occupazione e che l’unico modo realistico per andare incontro ai bisogni diffusi è incentivare i giovani a impegnarsi nell’imprenditoria. La speranza è che si riesca a innescare un processo virtuoso che progressivamente sviluppi l’economia della Sicilia intera. La certezza è che noi, nel nostro piccolo, ce la stiamo mettendo tutta per fare con dignità la nostra parte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli